THALES - acquisizione di Cobham Aerospace Communications
Thales sta trattando l'acquisizione esclusiva di Cobham Aerospace Communications per 1,1 miliardi di dollari

Dettagli ed analisi dell'operazione
Thales ha avviato trattative esclusive per l'acquisizione di Cobham Aerospace Communications, fornitore di sistemi avanzati di comunicazione per la cabina di pilotaggio, per 1,1 miliardi di dollari (finanziati in contanti). Con un multiplo EV/EBIT di 17x, l'accordo è costoso ma, grazie all'offerta unica dell'azienda, ai margini migliori e all'integrazione verticale, riteniamo che Thales abbia fatto un ottimo affare.
Cobham Aerospace Communications (AeroComms) è un fornitore di sistemi avanzati di comunicazione per la cabina di pilotaggio. Valutata con un EV di 1,1 miliardi di dollari a un multiplo EBIT di 17x prima delle sinergie e 15x dopo le sinergie, l'operazione sarà finanziata in contanti. Si prevede che genererà sinergie di costo di 10 milioni di dollari all'anno e sinergie di ricavi (incrementali) di 40 milioni di dollari. L'operazione è in attesa di approvazioni da parte del consiglio di fabbrica e delle autorità di regolamentazione ed è previsto che si concluda nel primo semestre del 2024.
Thales ha avviato trattative esclusive per l'acquisizione di Cobham Aerospace Communications, fornitore di sistemi avanzati di comunicazione per la cabina di pilotaggio, per 1,1 miliardi di dollari (finanziati in contanti). Si prevede che genererà ricavi di 200 milioni di dollari nell'esercizio 2023, registrerà una crescita a doppia cifra annua e contribuirà all'espansione dei margini. Sulla base del multiplo dell'operazione e delle previsioni di ricavi, si prevede che il margine EBIT di AeroComms per l'esercizio 2023 sarà di circa il 30%, rispetto al 10% del gruppo Thales. Nonostante un elevato multiplo di 17x EV/EBIT prima delle sinergie, consideriamo questa operazione positiva poiché promuoverà l'integrazione verticale, offrirà ulteriori opportunità nel mercato secondario, genererà sinergie (ricavi+costi) di 50 milioni di dollari all'anno e avrà un impatto positivo sui margini. Il debito netto di Thales al 2022 ammontava a 35 milioni di euro, lasciando il bilancio sufficientemente solido per portare a termine questa operazione. L'operazione è in attesa dell'approvazione del consiglio di fabbrica e si prevede che si concluda nel primo semestre del 2024.