Tesla -2% Sospende le vendite di alcuni modelli sul sito web cinese
L'opzione "effettua un nuovo ordine" per l'acquisto di Model S e Model X non è disponibile per i due modelli importati sul sito web cinese, secondo quanto riportato venerdì dal Wall Street Journal

Tesla perde il -2% nel preborsa di Wall Street
La società ha rimosso l'opzione per l'acquisto di nuovi veicoli Model S e Model X sul suo sito web cinese, a causa dell'intensificarsi delle tensioni commerciali tra le due maggiori economie mondiali.
L'opzione "effettua un nuovo ordine" non era disponibile per i due modelli importati sul sito web cinese del produttore di veicoli elettrici statunitense, secondo quanto riportato venerdì dal Wall Street Journal.
Tuttavia, gli acquirenti possono comunque visualizzare e ordinare le scorte esistenti per i Model S e X. L'opzione di acquisto rimane disponibile per gli altri modelli sul sito.
Tesla non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.
Gli analisti affermano che i due modelli elettrici, importati in Cina, saranno probabilmente interessati da dazi più elevati. "I due modelli sono piuttosto vecchi e comunque un po' costosi per il mercato cinese", ha affermato Qu Ke, analista di CCB International. Lo stabilimento Tesla di Shanghai produce solo i modelli Model 3 e Model Y.
La notizia è arrivata dopo che la Casa Bianca ha chiarito nella notte che i dazi imposti alla Cina dal Presidente Trump durante il suo secondo mandato ammontano al 145%, non al 125%, come precedentemente indicato.
Il colosso statunitense dei veicoli elettrici continua a subire pressioni nel più grande mercato automobilistico mondiale, con l'intensificarsi delle tensioni geopolitiche e della concorrenza da parte degli operatori cinesi.
Tesla Cina ha venduto 78.828 veicoli a marzo, in calo dell'11% rispetto all'anno precedente, ed esportato solo 4.701 unità, secondo i dati della China Passenger Car Association.