Sipario sulla saga del takeover BHP-Anglo: analisi e prospettive

BHP ha rinunciato al takeover su Anglo American, aprendo nuove prospettive per entrambe le società nel settore minerario.

Fine della saga per il takeover BHP-Anglo

Da ieri sera, BHP è stata costretta ad abbandonare la sua ambizione di takeover su Anglo American. Dopo tre offerte riviste - solo in termini di valore poiché entrambe le società non sono riuscite a raggiungere un consenso, soprattutto riguardo alla struttura dell'accordo rivisto. Tuttavia, ci sono alcuni importanti spunti per entrambe le società e il settore che potrebbero determinare il loro destino nei prossimi 6-12 mesi. In generale, ribadiamo la nostra visione positiva su Metalli e Miniere, ma consigliamo cautela in alcuni settori.

Fatto

Dopo più di un mese di dramma e di andirivieni, il Gruppo BHP ha finalmente deciso di ritirare la propria offerta di takeover da £39bn per Anglo American. Di seguito è riassunto il cronoprogramma delle principali fasi dall'espressione di interesse iniziale di BHP per Anglo.

Analisi

Come risultato, alle 17:00 (ora del Regno Unito) di ieri, è calato il sipario sulla tanto discussa offerta di takeover BHP-Anglo che, se fosse stata accettata, sarebbe stata la più grande transazione di M&A del settore. Mentre il codice di takeover del Regno Unito permette a BHP di tornare con un'offerta dopo sei mesi, è un lasso di tempo abbastanza lungo per un cambiamento drastico delle dinamiche di mercato (sia in positivo che in negativo). Tuttavia, ci sono importanti domande e spunti da questa ambiziosa operazione di takeover da considerare.

Prossimi passi per Anglo?

Chiaramente le ultime settimane sono state stressanti per Anglo, specialmente per il suo CEO Duncan Wanblad. Mentre Anglo è riuscita a ottenere il sostegno da varie parti - inclusi il governo sudafricano, gli azionisti chiave e le comunità locali - i prossimi sei mesi saranno cruciali per progredire nel proprio piano di ristrutturazione. Qui potrebbero giocare un ruolo decisivo attori come Elliott, sia nel negoziare la ristrutturazione delle operazioni in difficoltà, sia nella monetizzazione di attività non core. Forse Anglo potrebbe iniziare con De Beers, dove le parti interessate potrebbero essere da aziende di lusso (europee) a acquirenti sauditi/cinesi ben capitalizzati, e Met Coal dove l'interesse all'acquisto è in aumento, come evidenziato anche dal recente passo di South32 nel dismettere le sue attività di met carbone. La capacità di cercare un partner strategico per l'attività di nutrienti vegetali nel Regno Unito potrebbe essere un altro elemento di svolta.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim