SANOFI - Buone prospettive di crescita
Sanofi è un'azienda farmaceutica che, nonostante le sfide affrontate, è cresciuta costantemente in termini di valutazione e redditività.

A lontano dai riflettori catturati da Novo Nordisk, AstraZeneca ed Eli Lilly negli ultimi cinque anni, Sanofi è cresciuta costantemente in termini di valutazione e redditività, nonostante le varie sfide affrontate. In futuro, mentre il suo farmaco di punta Dupixent ha ancora molto spazio per crescere, ci sono anche promettenti farmaci in altre aree. Nel complesso, con le azioni che si scambiano a uno sconto significativo rispetto ai loro multipli storici, nonostante numerose virtù operative e una solida situazione patrimoniale, Sanofi offre un'interessante opportunità di investimento.
Nell'ultimo anno Sanofi ha affrontato diverse sfide, tra cui cause legali e ritardi nella ricerca e sviluppo. Tuttavia, le azioni hanno mostrato una ripresa significativa, supportata dalla riduzione delle preoccupazioni legali legate al farmaco Zantac e dai risultati positivi del farmaco immunologico Dupixent in uno studio di fase III per la malattia polmonare ostruttiva cronica (COPD). Inoltre, l'azienda ha registrato buoni risultati operativi, con un aumento delle vendite e dei profitti. Questi sviluppi positivi hanno contribuito a ridurre drasticamente la stima della responsabilità legale di Sanofi legata a Zantac.
Pur essendo fortemente dipendente da Dupixent e dai vaccini per le sue prospettive di crescita a breve termine, Sanofi sta lavorando per diversificare gradualmente la sua esposizione ad altre aree terapeutiche. Dupixent ha ancora un enorme potenziale di crescita, con stime di vendite al picco ancora lontane dai livelli del 2022. Inoltre, l'azienda sta investendo nella ricerca di nuovi farmaci per l'emofilia e la sclerosi multipla, oltre a espandere la sua presenza nel settore dei vaccini. Sanofi mira a diventare leader nell'immunologia entro il 2030 e a lanciare 3-5 nuovi prodotti con un potenziale di vendite al picco di 2-5 miliardi di euro.
Attualmente, le azioni di Sanofi sono scambiate a uno sconto significativo rispetto ai livelli storici di valutazione, nonostante le prospettive positive dell'azienda. Tutte le metriche di valutazione fondamentali e relative supportano un potenziale di apprezzamento delle azioni di circa il 38% rispetto ai livelli attuali. Gli investitori dovrebbero quindi considerare l'opportunità di investire in questa grande azienda farmaceutica francese, che sta dimostrando un miglioramento costante.
Questo articolo è stato offerto dal nostro partner TradingView, piattaforma finanziaria che offre diversi strumenti di analisi, tra cui un calendario economico, uno screener azionario e molto altro.