Renault -15% a Parigi, risultati deludenti, tagliate le previsioni

La quotazione scivola sui minimi dal febbraio 2024

Renault_websim2

Renault crolla in ribasso del  -15% con la quotazione sui minimi dal febbraio 2024.

Dopo la chiusura del mercato di ieri, Renault ha pubblicato i risultati preliminari del primo semestre. Nel dettaglio:

• Ricavi a 27,6 miliardi di euro, +2% su base annua, rispetto ai 27,6 miliardi di euro del primo semestre (+0%)
• Margine operativo al 6,0%, pari a 1,7 miliardi di euro; EBIT, -24% su base annua, rispetto ai 1,8 miliardi di euro del primo semestre (-8%)
• Flusso di cassa libero a 47 milioni di euro rispetto ai 1,3 miliardi di euro del primo semestre 2024 e ai 1,3 miliardi di euro del primo semestre. 870 milioni di euro
I risultati sono stati influenzati da:
• volumi inferiori alle aspettative (con un livello di scorte superiore alle aspettative)
• crescente pressione commerciale dovuta a: 1) continuo calo del mercato al dettaglio e 2) sottoperformance del business dei veicoli commerciali leggeri
• forte calo del mercato europeo
La società ha inoltre rivisto al ribasso le previsioni per l'esercizio 2025 per tenere conto del deterioramento del mercato e dell'aumento della pressione commerciale. In dettaglio:
• Margine operativo ~6,5% rispetto alle previsioni precedenti al =7%. Cons. FactSet 6,8%.
• EBIT 3,7 miliardi di euro rispetto ai 4,0 miliardi di euro precedenti, -12% anno su anno e -7% rispetto alle previsioni di FactSet.
• Flusso di cassa libero 1,0-1,5 miliardi di euro rispetto ai precedenti =2 miliardi di euro. Cons. FactSet 693 milioni di euro

Commento

Riteniamo che la revisione delle previsioni di Renault rappresenti un importante punto di vista trasversale per Stellantis e per il mercato automobilistico europeo.

Le ragioni alla base di questa revisione, infatti, appaiono meno legate a fattori specifici dell'azienda e più riconducibili al generale deterioramento del mercato, sia nel settore delle autovetture che in quello dei veicoli commerciali, con una crescente pressione competitiva da parte degli operatori.

Ricordiamo che Renault opera principalmente nel mercato europeo, che rappresenta il 40% dei ricavi di Stellantis.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim