Renault - Nissan registra risultati superiori alle attese

Il secondo semestre sarà più debole

Renault_websim3

Nissan ha annunciato una revisione delle previsioni per il primo semestre del 2025 e un aggiornamento delle previsioni per l'anno fiscale 2025.

Previsioni per il primo semestre del 2025 (pubblicate il 6 novembre):

• Fatturato 5.500 trilioni di yen, invariato

• Utile operativo (30,00 miliardi di yen) rispetto alle previsioni precedenti (180,00 miliardi di yen)

• Risultati del primo semestre superiori alle aspettative, supportati da benefici una tantum, tra cui minori costi legati alle normative sulle emissioni. Inoltre, alcune spese di progetto originariamente previste per il primo semestre sono state rinviate al secondo semestre, poiché Nissan ha dato priorità alle iniziative volte ad accelerare i risparmi sui costi nell'ambito del piano Re:Nissan.

Guidance per l'anno fiscale (marzo-26):

• Ricavi 11,7 trilioni di ¥ rispetto ai precedenti 12,5 trilioni di ¥
• Utile operativo (275,00 miliardi di ¥) rispetto a FactSet (175,99 miliardi di ¥)
• Le prospettive riflettono le sfide previste per il secondo semestre dovute ai rischi della catena di approvvigionamento, alla volatilità dei tassi di cambio, ai dazi e ad altri fattori esterni.

Commento

Mentre il primo semestre sarà favorito da fattori una tantum, il secondo semestre sarà più debole, con le previsioni per l'anno fiscale che indicano un fatturato inferiore a quanto precedentemente previsto dal management.

L'azienda sta ora introducendo le previsioni per l'anno fiscale sul reddito operativo, che sono negative e inferiori alle stime di consenso. Il titolo è in calo del 4%. Read-across negativo sul mercato automobilistico statunitense (con Nissan che detiene una quota di mercato del 6%).

Tra gli OEM dell'UE, Stellantis è il più esposto, con il 35-40% del suo volume negli Stati Uniti, mentre gli OEM tedeschi hanno un'esposizione più limitata (VW 15%, BMW 11%, Mercedes 6%) e Renault non ne ha alcuna.

Ricordiamo che RNO detiene ancora una partecipazione del 35,7% in Nissan (17% direttamente e 18,7% tramite un trust), che al prezzo odierno vale circa 2,1 miliardi di euro o 7,1 euro per azione RNO (22% della capitalizzazione di mercato).

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim