SIEMENS ENERGY - Problemi tecnici con le turbine eoliche

Siemens Energy ha ritirato le previsioni a causa di problemi tecnici con le turbine eoliche SGRE

green_websim_1

Problemi con le turbine eoliche SGRE: cosa sappiamo sugli operatori?

Il 23 giugno, Siemens Energy ha ritirato le sue previsioni e ha informato il mercato delle potenziali perdite superiori a 1 miliardo di euro a causa di problemi tecnici con le turbine eoliche onshore prodotte dalla sua controllata Siemens Gamesa. I principali problemi riguardano il suo ultimo modello di piattaforma 5.X, in particolare le pale e i cuscinetti, secondo quanto dichiarato da SGRE, che ha già consegnato 800 unità e ne ha installate 100. Anche il modello più vecchio 4.X, che è già molto diffuso, è probabile che abbia problemi, seppur in misura minore.

Informazioni limitate sui problemi delle turbine

Al momento, la comunicazione di SGRE rimane limitata riguardo all'entità dei problemi e ai componenti tecnici coinvolti, che sembrano essere molteplici. Il 5 luglio, abbiamo appreso dalla stampa della rottura di una pala di una turbina 5.X a Santo Agostinho (Brasile) in un parco eolico da 434 MW di proprietà di Engie, che è ancora in fase di completamento. Il gruppo ha indicato che 17 turbine di questo modello delle 31 installate sono state fermate mentre si svolgono le indagini. Finora, la comunicazione da parte degli operatori è stata piuttosto limitata, con solo Iberdrola che ha rilasciato un comunicato stampa il 28 giugno rassicurando il mercato sul fatto che solo 11 turbine sono coinvolte.

Comunicazioni degli operatori

ACCIONA non ha ancora comunicato alcuna informazione. EDP non ha comunicato ufficialmente, ma ha dichiarato di non avere turbine 5.X nel suo portafoglio, né in ordine né nel piano aziendale. EDPR ha poche turbine 4.X in funzione e ha indicato di avere un portafoglio di produttori ben diversificato, con le turbine di Siemens Gamesa che si comportano in linea con gli altri fornitori. ENGIE non ha pubblicato un comunicato stampa, ma ha indicato che la quota della tecnologia di Siemens Gamesa (SGRE) nel suo parco eolico totale installato è limitata. Il 5 luglio, abbiamo appreso della rottura di una pala di una turbina 5.X a Santo Agostinho (Brasile) in un parco eolico da 434 MW di proprietà di Engie, che è ancora in fase di completamento. Attualmente sono state installate 31 turbine su 70. Di queste 31, 17 sono del modello SGRE 5.X, mentre le restanti 13 sono di un altro produttore. Le 17 turbine SGRE sono state fermate in attesa delle indagini. ERG non ha ancora comunicato alcuna informazione. IBERDROLA ha comunicato tramite un comunicato stampa di aver acquistato attualmente 11 turbine del modello 5.X che non sono ancora state installate nell'unico parco eolico in Spagna per il quale sono state acquistate. SGRE si è impegnata a procedere con un retrofit su quelle turbine già acquisite. NEOEN ha dichiarato di non avere turbine SGRE 4.X o 5.X in fase di installazione o costruzione. ORSTED ha indicato di avere una limitata installazione di turbine Siemens per progetti onshore, con 51 turbine del modello SG 5.0-145 (4.X) nel progetto eolico Haystack negli Stati Uniti. Questo parco è stato commissionato nel 2022 e ha una capacità di circa 300 MW, ovvero il 2% della capacità totale del gruppo di 15.500 MW. RWE deve ancora comunicare.

Impatto previsto

Sulla base delle informazioni disponibili, sembra che l'impatto sarà marginale per la maggior parte dei gruppi, data la dimensione della capacità globale e la proporzione dei modelli di turbine interessati. Tuttavia, ci aspettiamo di avere ulteriori informazioni durante il periodo di pubblicazione dei risultati del primo semestre del 2023 entro la fine del mese, in particolare per quei gruppi che devono ancora comunicare.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim