Nokia rafforza il proprio business con l'acquisizione di Infinera
Nokia acquisisce Infinera per potenziare il business delle infrastrutture di rete, puntando a una maggiore diversificazione geografica e di mercato.
Sintesi - Nokia acquisisce Infinera e potenzia il suo business di Network Infrastructure
Nokia ed Infinera. Nokia ha annunciato l'acquisizione di Infinera in una transazione che valuta l'azienda ad un enterprise value di $2.3bn. La transazione rappresenta un premio del 28% rispetto al prezzo delle azioni di Infinera alla chiusura del 26 giugno 2024. L'accordo dovrebbe accelerare il percorso di Nokia verso un margine operativo a doppia cifra nella sua attività di Optical Networks e fornire anche esposizione al mercato statunitense raggiungendo sinergie di €200mn a livello di profitto operativo entro il 2027.
Metriche dell'operazione
- Prezzo d'acquisto di $6.65/azione, di cui almeno il 70% sarà pagato in cassa e il resto in azioni Nokia.
- Enterprise value dell'acquisizione di $2.3bn, implicando un multiplo EV/EBIT di 7.5x basato sulle stime per il 2025.
- L'accordo dovrebbe essere accretive per Nokia dal primo anno e fornire oltre il 10% di accrescimento comparabile dell'EPS nel 2027.
Analisi
Gli effetti dell'operazione. Dal 2020, Nokia ha cercato di aumentare la propria esposizione verso le imprese e diversificare il suo business dai fornitori di servizi di comunicazione. Questo accordo è un altro passo nella stessa direzione. Nel 2023, Nokia ha riportato vendite da Network Infrastructure di ca. €8bn, di cui €1.9bn provenienti da 'Optical Networks' con un margine operativo a una cifra media singola.
L'accordo dà a Nokia scale. La scale è importante per migliorare la redditività in questo settore. Individualmente, entrambe le aziende avevano un margine operativo a una cifra media singola, ma Nokia stima di poter migliorare il margine operativo del business combinato di Optical Networks fino a una cifra alta nei prossimi anni. Nokia diventerà il secondo maggiore player nel settore degli Optical Networks.
Diversificazione geografica e di mercato. L'accordo aiuta anche Nokia a diversificarsi geograficamente. Mentre l'attività di Nokia era principalmente in APAC e EMEA, la forte posizione di Infinera negli Stati Uniti è una motivazione strategica per Nokia. Inoltre, Nokia vede un CAGR del 5% nel business delle imprese e dei webscalers. Infinera, con le sue recenti vittorie di design con diversi webscalers, aiuterà Nokia a ridurre il tempo di commercializzazione per nuovi prodotti. Nokia prevede di ottenere sinergie nette a regime di €200mn entro l'FY27, che si prevede provengano principalmente dal lato dei costi. Almeno il 70% del prezzo d'acquisto sarà pagato con liquidità disponibile e il resto in azioni, ma la società ha anche promesso di accelerare il suo programma di buyback per compensare la diluizione.
La Nostra View
Giudizio Interessante confermato; TP a €4.55. Nel complesso, questo accordo ha un senso strategico e offre a Nokia un altro fronte di crescita sia dal punto di vista del prodotto che geografico. Resta da vedere come sarà eseguito, tuttavia. L'accordo dovrebbe chiudersi all'inizio dell'FY 25.