Mazda - Mantiene i prezzi fermi nonostante l'impatto dei dazi
Mazda assorbirà circa 100 milioni di dollari di costi legati ai dazi questo mese senza ricorrere ad aumenti del listino

Mazda assorbirà circa 100 milioni di dollari di costi legati ai dazi questo mese senza ricorrere ad aumenti di prezzo, ha comunicato la casa automobilistica ai suoi concessionari statunitensi. In un'e-mail ai concessionari mercoledì, visionata dal WSJ, Mazda ha affermato che non aumenterà i prezzi di listino né applicherà tasse di importazione a nessun veicolo presente nei lotti dei concessionari o che arriverà nel Paese prima del 1° maggio.
L'azienda ha affermato che i dazi "avranno un impatto negativo significativo" sul settore e sulla sua attività e che sta lavorando per ridurre i costi altrove.
COMMENTO:
La decisione di Mazda è arrivata mentre il dazio del 25% sulle importazioni di veicoli rimane in vigore.
La maggior parte dei veicoli Mazda venduti negli Stati Uniti proviene da Giappone e Messico, mentre circa il 20% viene costruito in uno stabilimento in Alabama di proprietà congiunta di Toyota. Il marchio detiene una quota di mercato di circa il 3% sul mercato americano.
L'impatto di 100 milioni di dollari rappresenta circa il 7% dell'EBIT di consenso per l'anno fiscale 2025. Riteniamo che l'impatto potrebbe diventare sempre più impegnativo per la casa automobilistica, poiché l'impatto iniziale di 100 milioni di dollari potrebbe essere parzialmente mitigato dall'accumulo di scorte in vista dell'entrata in vigore dei dazi.