Infineon segnala una guidance allineata alle stime di consenso
Per quanto riguarda i risultati trimestrali, sono leggermente al di sotto delle attese sull'EBIT rettificato
Risultati di Infineon relativi al 4Q fiscale 2025:
• Ricavi a 3,94 miliardi di euro (+1% anno su anno), rispetto a un EBIT rettificato di 3,91 miliardi di euro, +1%;
o ATV 1,9 miliardi di euro, -2% anno su anno, rispetto a un EBIT rettificato di 1,9 miliardi di euro
o Energia verde industriale 463 milioni di euro, -8% anno su anno, rispetto a un EBIT rettificato di 468 milioni di euro
o Energia e sensori 1,2 miliardi di euro, +14% anno su anno, rispetto a un EBIT rettificato di 1,2 miliardi di euro
o Sistemi di connessione sicuri 369 milioni di euro, -9% anno su anno, rispetto a un EBIT rettificato di 367 milioni di euro
• Margine lordo rettificato al 40,7% (-2,5 punti percentuali anno su anno), rispetto a un EBIT rettificato del 42,3%;
• Margine lordo rettificato EBIT a 717 milioni di euro (-14% anno su anno, margine del 18,2%, -3 punti percentuali anno su anno), rispetto a un fatturato di 731 milioni di euro, -2%;
Previsioni per il primo trimestre 2026:
• Ricavi a circa 3,6 miliardi di euro (+6% anno su anno), rispetto a un fatturato di 3,75 miliardi di euro, -4%;
o Ricavi nei segmenti ATV e PSS in calo a un tasso percentuale inferiore
o Calo dei ricavi nei segmenti GIP e CSS più pronunciato
• Margine EBIT rettificato "tra la metà e l'alta quota", rispetto al 17,9% del fatturato;
o EBIT rettificato implicito a circa 630 milioni di euro, rispetto a un fatturato di 670 milioni di euro, -6%;
Previsioni per il 2026:
• Tasso di cambio €/$ a 1,15
• Ricavi in ??"moderata crescita" anno su anno con impatto negativo del tasso di cambio. FactSet fatturato 15,7 miliardi di euro, +7% su base annua
o Segmento ATV: tasso di crescita percentuale inferiore alla media del gruppo
o Segmento PSS: crescita a un ritmo molto più rapido rispetto alla media del gruppo, trainato da una domanda molto dinamica di prodotti per l'alimentazione dei data center AI
o Segmento GIP: moderato aumento dei ricavi su base annua
o Segmento CSS: leggero aumento dei ricavi
• Margine lordo rettificato nella fascia bassa del 40%. Cons. FactSet 42,1%
• Margine EBIT rettificato nella fascia alta del 100%; cons. FactSet 19,7%
• Spese in conto capitale ~2,2 miliardi di euro
• FCF/FCF rettificato a ~1,6/1,1 miliardi di euro
Commento
I risultati di IFX nel quarto trimestre fiscale sono stati sostanzialmente in linea con le previsioni aziendali, con un EBIT rettificato inferiore del 2% rispetto alle previsioni.
I ricavi sono cresciuti dell'1% su base annua, supportati da una solida performance nel segmento PSS. Le previsioni per il primo trimestre per l'EBIT rettificato sono state di circa il 40%.
L'EBIT indica un margine "da metà a metà", in linea con la stima di consenso del 17,9%.
Per l'anno fiscale 2026, l'azienda ha pubblicato una guidance che prevede una crescita moderata del fatturato, con PSS in crescita a un ritmo più rapido, trainata dai trend dell'intelligenza artificiale, mentre ATV dovrebbe crescere a un ritmo inferiore rispetto alla media del gruppo. Sebbene la guidance sul margine rimanga piuttosto ampia, sembra essere in linea con le aspettative del mercato.
