Highlights e sfide nel settore Retail & Consumer

La conferenza ha evidenziato i punti salienti delle presentazioni delle aziende del settore Retail & Consumer, con Dufry, Fielmann, HUGO BOSS, CEWE, Westwing e le farmacie online come protagonisti. 

industria_websim_4

Highlights della conferenza

La conferenza ha evidenziato alcuni punti salienti delle presentazioni e degli incontri con le aziende del settore Retail & Consumer. Dufry, Fielmann, HUGO BOSS, CEWE, Westwing e le farmacie online sono state le principali protagoniste. Dufry ha mostrato una forte performance commerciale e ha ottenuto ottimi risultati dall'integrazione con Autogrill. CEWE ha confermato i propri obiettivi per il 2023 e si prevede una forte domanda per i fotolibri nel secondo semestre dello stesso anno. Fielmann ha registrato una crescita delle vendite superiore alle aspettative, mentre HUGO BOSS ha dimostrato una buona performance nonostante un ambiente di vendita al dettaglio poco brillante. Westwing prevede un ritorno alla crescita redditizia nel secondo semestre del 2023, mentre le farmacie online DocMorris e Redcare Pharmacy sono ottimistiche riguardo all'implementazione di una soluzione di prescrizione elettronica basata su smartphone.

Aspetti negativi della conferenza

Alcune aziende hanno presentato aspetti negativi durante la conferenza. METRO ha confermato i propri obiettivi a breve, medio e lungo termine, ma sta affrontando una pressione sui margini a causa dei costi più elevati e degli investimenti per la crescita futura. Global Fashion Group ha registrato una tendenza al ribasso delle vendite nel terzo trimestre del 2023, con una forte concorrenza da parte di retailer di moda aggressivi sul prezzo come TEMU e Shein.

Situazione attuale del settore Retail & Consumer

Il settore Retail & Consumer è attualmente depresso a causa della debole spesa dei consumatori, della dinamica economica negativa, delle tendenze inflazionistiche dei costi e delle tensioni geopolitiche. Settori come la moda, l'elettronica di consumo e l'arredamento per la casa stanno soffrendo particolarmente. Secondo l'HDE (principale associazione dei rivenditori tedeschi), il consumo privato non contribuirà alla crescita del PIL nel 2023. Di conseguenza, le prospettive per il quarto trimestre, solitamente il periodo più importante per i rivenditori, sono poco promettenti. Pertanto, i rivenditori stanno puntando a migliorare la redditività e il flusso di cassa anziché concentrarsi sulla crescita del fatturato.

Tendenze strutturali e prospettive future

Si prevede che i modelli di acquisto dei consumatori continueranno a spostarsi dall'offline all'online, con un aumento della penetrazione online in tutte le categorie di prodotti. La pandemia ha accelerato la trasformazione del settore retail, ma le aziende che non si sono ancora adattate al mondo digitale affronteranno sempre più sfide. Si prevede una possibile fase di consolidamento tra i rivenditori e non si escludono insolvenze nel settore, soprattutto per le aziende non redditizie con flussi di cassa negativi che potrebbero avere bisogno di rifinanziamenti.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim