Daimler Truck - Valuta l'uscita dalla produzione in Cina
Il gruppo affronta una "folle" congiuntura negativa

L'amministratore delegato di Daimler Truck, Rådström, ha affermato che il gruppo non escluderà l'uscita dalla produzione in Cina, mentre il gruppo è alle prese con una "folle" congiuntura negativa globale, aggravata dai dazi statunitensi e dalla debolezza della domanda in Europa.
DTG rimarrebbe in Cina in qualche modo per mantenere l'accesso alla ricerca e sviluppo e all'approvvigionamento dei materiali, ma potrebbe non aver bisogno di mantenere una presenza produttiva.
L'azienda aveva previsto lo scorso anno di decidere sul futuro delle sue attività in Cina entro la fine del 2025. Secondo i dati ufficiali, il mercato cinese dei camion pesanti è passato da circa 1 milione di unità nel 2021 a 430.000 unità nel 2023.
Il significativo calo ha danneggiato DTG dopo aver localizzato la produzione dei suoi trattori stradali Mercedes-Benz Actros a motore diesel a partire dal 2022.
DTG pubblicherà i risultati del secondo trimestre il 1° agosto e ha recentemente tenuto il suo CMD, in cui ha confermato gli obiettivi per il 2025 e alzato gli obiettivi sui margini per il 2030.