BMW - UE e Stati Uniti compensano la debolezza della Cina

Sebbene la crescita complessiva sia minima, il mix geografico di BMW è incoraggiante

Bmw_websim6

BMW ha chiuso giovedì in rialzo di oltre il +4%,

La società che produce auto premium ha registrato un modesto aumento dello 0,4% su base annua nelle consegne del gruppo nel secondo trimestre, raggiungendo le 621.271 unità, sostenuto da un aumento delle vendite del 10,1% in Europa e dalla continua resilienza negli Stati Uniti (+1,4%), che ha contribuito a compensare un calo del 13,7% in Cina.

Sebbene la crescita complessiva sia minima, il mix geografico di BMW è incoraggiante: i solidi guadagni in Europa e la resilienza del business negli Stati Uniti hanno contribuito ad assorbire il calo a due cifre della Cina.

La performance di BMW in Nord America è in contrasto con quella di Mercedes-Benz, che ha registrato un calo del 14% nella regione, ed è particolarmente degna di nota considerando le persistenti difficoltà tariffarie e l'incertezza economica.

Anche la performance di MINI è degna di nota, attenuando potenzialmente le preoccupazioni degli investitori sull'implementazione del modello di agenzia.

Nel complesso, questo è un dato leggermente positivo per il sentiment, che evidenzia la relativa solidità di BMW in un mercato globale frammentato.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim