Bmw - I risultati del primo trimestre 2025 mostrano margini più solidi

La guidance all'esercizio 2025 è stata confermata

Bmw_websim3

BMW ha appena pubblicato i risultati del primo trimestre 2025. Nel dettaglio:

Consegne:
• Settore Auto 586.100 unità, -1% su base annua
• Settore Moto 44.600, -4% su base annua

Ricavi di 33,8 miliardi di euro, -8% su base annua, -4% al di sotto del consuntivo
• Settore Auto 29,2 miliardi di euro, -6% su base annua, al di sotto del consuntivo a 30,2 miliardi di euro
• Settore Moto 0,81 miliardi di euro, -8% su base annua, al di sotto del consuntivo a 0,85 miliardi di euro
• Settore Finanziario 10,1 miliardi di euro, +5% su base annua, al di sotto del consuntivo a 9,25 miliardi di euro
• Altro e Elisioni -6,4 miliardi di euro, -5,0 miliardi di euro

EBIT di 3,14 miliardi di euro/margine del 9,2%, -23%/-2,2 punti percentuali anno su anno, +9%/+1,5 punti percentuali in più rispetto ai conti correnti.
• Automotive 2,02 miliardi di euro/-25% anno su anno/margine del 6,9%/-1,9 punti percentuali anno su anno, in linea con i conti correnti a 2,04 miliardi di euro
• Moto 76 milioni di euro/-28% anno su anno/margine del 9,4%/-2,8 punti percentuali anno su anno, leggermente al di sotto dei conti correnti a 94 milioni di euro
• Finanza 652 milioni di euro/-9% anno su anno, leggermente al di sotto dei conti correnti a 685 milioni di euro
• Altro ed Eliminazioni 390 milioni di euro, rispetto ai conti correnti 52 milioni di euro
EBT 3,1 miliardi di euro, -25% anno su anno, rispetto ai conti correnti 2,9 miliardi di euro
FCF 413 milioni di euro rispetto ai conti correnti €692

Guidance al 2025 confermata:
• Consegne: leggero aumento sia per Auto che per Moto
• Margine EBIT Auto 5-7% e Moto 5,5-7,5%, rispetto al 5,8% e al 6,6% dei veicoli commerciali
• EBT stabile su base annua a 11,0 miliardi di euro, rispetto ai 10,0 miliardi di euro dei veicoli commerciali (-9% su base annua)

Commento

I risultati del primo trimestre 2025 sono stati più deboli a livello di fatturato, ma utili e redditività sono stati migliori del previsto e si sono attestati nella fascia alta dell'intervallo di previsione per l'esercizio 2025.

La guidance all'esercizio 2025 è stata confermata, ma non include i dazi, mentre la società prevede che alcuni aumenti tariffari saranno temporanei, con riduzioni a partire da luglio.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim