AUTOMOTIVE - Rischio da target di conformità alle emissioni del 2025

Dal 2025, le emissioni dei nuovi veicoli in EU dovranno essere sotto i 93,6 g di CO2/km. Le case automobilistiche rischiano multe se non conformi e possono collaborare per rispettare i limiti.

Stellantis_websim2

Fatto

Secondo un'analisi condotta da Dataforce, l'imminente riduzione delle emissioni dei nuovi veicoli in Europa rappresenta una minaccia significativa per le case automobilistiche.

In particolare, dal 2025 l'emissione media delle vendite di auto nuove in Europa sarà inferiore a 93,6 g di CO2 per km rispetto agli attuali 116 in vigore dal 2021 (una riduzione di quasi il 20%).

Questi obiettivi variano a seconda della casa automobilistica in base al peso medio della flotta.

Le case automobilistiche che non saranno conformi dovranno pagare una multa di 95 € per ogni grammo in più rispetto all'obiettivo moltiplicato per il numero di veicoli venduti in Europa.

Le case automobilistiche possono anche mettere in comune le proprie emissioni con un altro operatore (come FCA ha concordato con Tesla nel 2019), sebbene al momento non vi sia alcun accordo di messa in comune. Secondo il rapporto, le emissioni YTD 2024 sono le seguenti:

• Ford 125 g/km
• VW 123 g/km
• Renault-Nissan-Mitsubishi 114 g/km
• Stellantis: 113 g/km
• Daimler: 108 g/km
• Hyundai: 108 g/km
• BMW: 106 g/km
• Toyota: 105 g/km
• Geely: 56 g/km
• Tesla: 0 g/km

Effetto

La via più rapida per la conformità sarebbe quella di aumentare le vendite di auto completamente elettriche, ma il mercato dei veicoli elettrici si è …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim