Auto - L'Ue indaga sullo stabilimento BYD in Ungheria

Bruxelles sta indagando se la Cina abbia fornito sussidi ingiusti allo stabilimento di auto elettriche BYD in Ungheria, aumentando le tensioni commerciali con Pechino.

6

Fatto

Bruxelles sta indagando se la Cina abbia fornito sussidi ingiusti allo stabilimento di auto elettriche BYD in Ungheria, aumentando le tensioni commerciali con Pechino.

Se confermato, BYD potrebbe dover affrontare sanzioni, tra cui vendite di asset, riduzioni di capacità, rimborso dei sussidi e potenziali multe.

I funzionari dell'UE affermano che la fabbrica è stata costruita con manodopera cinese e utilizza principalmente parti importate, comprese le batterie, creando scarso valore economico per il blocco.

Il regolamento UE sui sussidi esteri, introdotto nel 2023, è stato utilizzato in precedenza contro le aziende cinesi e consente ampie sanzioni se vengono riscontrati aiuti di Stato illegali.

Effetto

Dopo che l'UE ha introdotto tariffe sulle importazioni di veicoli dalla Cina all'Europa, diversi attori cinesi hanno pianificato di spostare la loro p…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim