BNP: sfide e opportunità nel settore bancario
BNP, la più grande banca continentale europea, affronta sfide di crescita dovute all'ambiente dei tassi, ma rimane solida e con prospettive positive per il futuro

Analisi della strategia di crescita di BNP
Nel nostro precedente teaser su BNP, abbiamo sottolineato come la portata delle operazioni di BNP, in quanto più grande banca continentale europea, fosse una parte chiave della sua strategia, collocando la banca nel gruppo dei colossi bancari, che, usando le nostre parole, sono entità gigantesche in grado di competere per gli afflussi globali grazie alle loro basi tecnologiche e finanziarie, mentre attori più piccoli devono specializzarsi per concentrare i propri sforzi su afflussi più specifici e spesso su attività più di nicchia per rimanere competitivi.
BNP è tra le banche universali più universali della nostra copertura, con una diversificazione geografica e commerciale solo paragonabile a Santander (BUY, con un upside del 32%), mentre Unicredit (ADD, con un upside del 25%) e SocGen (ADD, con un upside del 31%) mancano della diversificazione geografica globale di BNP, BBVA (ADD, con un upside del 21%) manca della sua diversificazione commerciale e CASA (ADD, con un upside del 31%) ha già scelto la strada della specializzazione nel raccogliere asset, nel CIB specializzato e nelle finanze specializzate. Tuttavia, nonostante la resilienza fornita da questo livello di diversificazione, BNP ha recentemente sotto-performato il settore bancario universale, mostrando addirittura la peggiore performance YTD tra le 12 banche facenti parte di questo segmento.
Questo articolo è stato offerto dal nostro partner TradingView, piattaforma finanziaria che offre diversi strumenti di analisi, tra cui un calendario economico, uno screener azionario e molto altro.