Analisi comparativa tra Novo Nordisk e L'Oréal: impatti sul mercato

Confronto tra Novo Nordisk e L'Oréal sul mercato azionario e impatto delle molecole per la perdita di peso sul settore beauty

Sintesi - Beauty Contest tra Novo Nordisk e L'Oréal

Non è la prima volta che mettiamo Novo Nordisk e l'Oréal nello stesso contesto, soprannominati 'Vecchio & Grassoccio', per verificare se il megatrend associato sia ancora presente. La relazione, come accade, difficilmente si ripaga nel lungo periodo una volta che l'attrattiva di Novo Nordisk è contenuta guardando le performance ponderate in modo equo di quell'universo. 

Analisi del Megatrend

L'impennata di Novo Nordisk nella capitalizzazione di mercato attuale a €500 miliardi presumibilmente riflette anche un crollo nel modello di business farmaceutico per il quale ciò che potrebbe essere guadagnato sul peso dei cittadini genera una migliore salute complessiva, molto probabilmente a spese di altre classi di farmaci essenziali. I farmaci per la perdita di peso di Novo Nordisk probabilmente ridurranno la domanda di farmaci per malattie cardiovascolari e oncologiche proprio mentre limitano la domanda di barrette di cioccolato.

Ma potrebbe l'arbitraggio essere esteso ai prodotti di bellezza, se i farmaci per la perdita di peso vengono prioritari a discapito della 'bellezza dermatologica' di prima classe? I farmaci GLP-1 sono costosi e in gran parte finanziati dal proprio portafoglio, come i prodotti per la cura della pelle di alta qualità. Non si può escludere un primo arbitraggio nelle spese dei consumatori poiché i migliori prodotti per la cura della pelle costeranno tanto quanto un'iniezione di Novo. Entrambi sono spese a lungo termine e stabili per ottenere risultati duraturi.

La maggior parte degli investitori concorderà sul fatto che parte della perdita di capitalizzazione di mercato di Nestlé negli ultimi 18 mesi deve essersi trasferita a Novo. Ma quindi l'Oréal? La performance comparativa del prezzo delle azioni confermerà che il tentativo di overperformance di L'Oréal alla fine del 2021 è stato fermato quando Novo ha accelerato. In effetti, nonostante il suo brillante risultato (utile ricorrente aumentato del 50% in 2 anni), l'Oréal non ha visto alcun vero guadagno nella capitalizzazione di mercato rispetto al suo picco precedente. Naturalmente ci sono tante solide ragioni per spiegare questa relativa mancanza di slancio: tassi più alti che impattano sulle storie ad alto PE, questioni cinesi, domanda oscillante per prodotti di consumo discrezionale ecc. Rimane un fatto: la crescita del fatturato di L'Oréal (diciamo 8% al 10% organico, +5% acquisito) non è paragonabile alla crescita organica del 20% di Novo.

Le due società sono paragonabili?

Per i produttori di barrette di cioccolato, è quasi impossibile capire se le molecole per la perdita di peso finiranno per intaccare altre spese di bellezza discrezionale. Alla fine, spendere per una vita più sana potrebbe essere più gratificante che cercare di vendere una borsa di lusso a famiglie con tasche non abbastanza profonde per finanziare entrambi i sogni. A meno che, ovviamente, i sistemi sanitari nazionali non prendano in carico la fattura per la riduzione del girovita per motivi di salute pubblica e quindi provvedano a circostanze in cui le spese per la bellezza continueranno a crescere in modo incessante.

Il messaggio qui è che, se Novo diventa la prima azienda europea con una capitalizzazione di mercato di €1 trilione, sarà anche a spese di altre industrie... e non solo di quelle che producono dolciumi.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim