
ENI - Tre fondi in corsa per il 15% di Plenitude
Si tratta di due private equity statunitensi, Apollo e Ares Management, e di un operatore specializzato norvegese, HitecVision, già socio di Plenitude nella jointventure per l'eolico Vargronn.
Si tratta di due private equity statunitensi, Apollo e Ares Management, e di un operatore specializzato norvegese, HitecVision, già socio di Plenitude nella jointventure per l'eolico Vargronn.
Un eventuale accordo con il Governo sull’allungamento delle concessioni a fronte di nuovi investimenti sarebbe positivo per il settore.
Indiscrezioni positive che rafforzano l’appeal speculativo del Gruppo
Nessun dettaglio sul valore dell’operazione, che potrebbe essere nell’ordine dei 500 mln per la quota Enel Green Power.
Deboli prospettive per il 2025, poiché l'azienda vede difficoltà a raggiungere i volumi e la redditività del 2024
Il cda ha approvato la proposta di distribuzione di un dividendo unitario di 0,74 euro per azione, in crescita del 7% su base annua (0,69 euro la cedola a valere sull'esercizio 2023).
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti