Portafoglio Websim MID/SMALL CAP Piazza Affari: +66,50% nel 2021. Senza l'Euro nulla si sarebbe potuto
Netta la sovraperformance rispetto agli indici principali, FTSEMIB +23,0%

AZIONI MID/SMALL CAPS DA NON PERDERE
(*) Specifichiamo che la Performance dei singoli titoli è quella del periodo 1 Gennaio 2021 - 31 Dicembre 2021 (non annualizzata). Ciò consente un confronto omogeneo. NON si tratta della performance dalla data del nostro inserimento perché del tutto fuorviante ai fini della corretta operatività. In rosso gli eventuali nuovi inserimenti.
Performance Portafoglio da 1 Gennaio a 31 Dicembre 2021: +66,50%
Confrontabile con quella dei seguenti indici:
Rendimento FtseMib +23,0%
Rendimento FtseMid Cap +31,0%
Rendimento Ftse Small Cap +50,80%
Rendimento Ftse It Star +44,70%
COMMENTO
L'effetto Draghi e l'ottimismo sulla ripartenza dell'economia globale hanno più che contagiato anche le società a minore capitalizzazione quotate a Piazza Affari. Tutti gli indici specializzati in questo segmento, sopra elencati, sono riusciti a fare meglio del FTSEMIB, l'indice che raggruppa le prime 40 azioni milanesi. E annotiamo con piacere che il nostro Portafoglio concentrato sulle società a minore capitalizzazione è riuscito a conservare fino alla fine una netta sovraperformance rispetto a tutti.
Ma diciamocela tutta. Senza lo scudo protettivo dell'Euro e dell'Europa ogni sforzo sarebbe stato vano. Ce lo ha chiarito ben bene il presidente della BCE, Christine Lagarde nel suo ultimo intervento del 2021. "I recenti choc economici sarebbero stati ancora più gravi senza la stabilità e l'integrazione che l'Euro ha conferito al nostro mercato unico" e "l'Euro e l'Europa sono ormai inseparabili". Così si è espressa in occasione del ventesimo compleanno della moneta unica. "Quando penso all'euro mi vengono in mente le imprese e le aziende familiari che hanno avuto successo grazie ai benefici derivanti dall'euro e dal mercato unico" e sottolinea: "la Bce è custode dell'euro e noi lavoriamo con impegno per proteggere la nostra moneta unica". C'è stato spazio anche ai ricordi personali per la presidente della Bce: "Il primo gennaio del 2002 ero in Normandia, andai al bancomat e feci una scommessa con amici sul fatto che sarebbero uscite subito le nuove banconote e fu così".
Performance spettacolari e tutte superiori al +100% per le prime dieci migliori mid small caps di Piazza Afari. Tre sono anche inserite nella nostra selezione: EL.EN (ELN.MI) +130%, Maire Tecnimont +128%, Salcef +112%.
Tra le delusioni più cocenti, invece, ci sono: Juventus -47%, penalizzata dall'aumento di capitale e dall'indagine sui conti societari, e MontePaschi -15%, che fatica a trovare un futuro stabile.
Mediaset. Ricordiamo che il 13 dicembre scorso è ufficialmente partito lo split azionario e la doppia quotazione di quella che è diventata Mfe-Mediaforeurope. Per ogni azione Mediaset sono state assegnate 1 azione Mfe di categoria B e 1 azione di categoria A. L’unica differenza tra le due categorie risiede nei diritti di voto: le azioni A danno diritto a un solo voto in assemblea, le azioni B a dieci voti.
NUOVA OPERATIVITA' da implementare sul Portafoglio:
VENDERE
5% di AZIONI MFE MEDIAFOREUROPE A e B (5% a 0%)
COMPRARE
5% di BREMBO (da 0% a 5%)
***
Vendiamo le due categorie della ex Mediaset e puntiamo i riflettori su BREMBO: il titolo ha completato il 2021 con una sottoperformance rispetto alla media delle società minori, ma ha chiuso l'anno sui massimi dal 2018, fornendo un segnale di risveglio grafico interessante che potrebbe essere propedeutico alla ripresa delle vendite nel settore automotive globale.
Il grafico seguente presenta la performance del Portafoglio nel periodo 1 Gennaio 2021 - 31 Dicembre 2021: +66,500%
Il grafico seguente presenta la performance del Portafoglio nel periodo 1 Gennaio 2016 - 31 Dicembre 2021: +290,0%
Come interpretare le indicazioni? Websim proporrà nella tabella fino a un massimo di venti azioni che rappresentano la Conviction Buy List sui titoli minori di Piazza Affari ovvero l'elenco delle azioni sulle quali si ha una visione positiva non facenti parte dell'indice FtseMib e che consentono di attivare posizioni LONG con peso percentuale indicato nella tabella.
Tempistica di revisione. Ragionevolmente, la lista verrà aggiornata una volta al mese, salvo eventi straordinari. Le modifiche verranno puntualmente segnalate via NOTIFICA APP, EMAIL o SMS.
www.websim.it