Portafoglio Websim MID/SMALL CAP Piazza Affari: +60,0% da inizio 2021. FMI: "go Italy go"

AZIONI MID/SMALL CAPS DA NON PERDERE
(*) Specifichiamo che la Performance dei singoli titoli è quella del periodo 1 Gennaio 2021 - 6 Dicembre 2021 (non annualizzata). Ciò consente un confronto omogeneo. NON si tratta della performance dalla data del nostro inserimento perché del tutto fuorviante ai fini della corretta operatività. In rosso gli eventuali nuovi inserimenti.
Performance Portafoglio da 1 Gennaio a 6 Dicembre 2021: +60,0%
Confrontabile con quella dei seguenti indici:
Rendimento FtseMib +19,50%
Rendimento FtseMid Cap +27,0%
Rendimento Ftse Small Cap +46,0%
Rendimento Ftse It Star +38,0%
COMMENTO
Il Fondo Monetario Internazionale ha promosso l'Italia a pieni voti. Il Belpaese è passato da osservato speciale a modello (almeno in Europa) per la crescita sostenibile. La direttrice operativa dell'Fmi, Kristalina Georgieva, non si è risparmiata in elogi. Rispondendo a una domanda sull'Italia, al termine della riunione dell'Eurogruppo, si è persino contgratulata per il forte livello di crescita.
"Congratulazioni all’Italia per il raggiungimento quest’anno di una crescita più alta rispetto alla media, 5,8% contro il 5% dell’eurozona. Vediamo che il governo italiano sta ponendo delle fondamenta molto solide per una crescita sostenibile e robusta. Il bilancio 2022 ha il giusto bilanciamento tra riforme e investimenti, e lo stesso vale per il Recovery plan italiano che ha un bilanciamento molto robusto tra le riforme, specialmente quelle strutturali, e investimenti", ha dichiarato.
E ha aggiunto: "Pensiamo che questa sia una strategia a medio-termine che ora è abbracciata dal Paese, e appoggiata dalla Commissione europea". Georgieva ha avuto solo "un’osservazione" sul bilancio: "Prevede una riduzione delle imposte sul reddito e un aumento della spesa sociale, che è una cosa buona in sè, ma il problema è se sarà sostenibile nel medio termine".
Ma è più che ottimista: "Speriamo di vedere decisioni su questo che siano esaurienti, sono abbastanza fiduciosa perché la direzione di lavoro è definita.
Quindi Go Italy go”, ha concluso.
Anche il mondo delle mid/small cap di Piazza Affari è stato toccato da questo crescente e diffuso ottimismo. La variante omicron è stata per ora solo un piccolo inciampo lungo la strada della crescita. Gli indici di riferimento hanno sì corretto dai massimi storici, ma conservano una salda impostazione rialzista.
Annotiamo con piacere che il nostro Portafoglio concentrato sulle società a minore capitalizzazione continua a conservare una forte sovraperformance rispetto alla media degli indici di riferimento quando mancano ormai solo tre settimane alla fine del 2021.
NUOVA OPERATIVITA' da implementare sul Portafoglio:
VENDERE
10% di IREN (da 10% a 0%)
COMPRARE
10% di BRUNELLO CUCINELLI (da 0% a 10%)
***
Prendiamo profitto su IREN (+32% da inizio anno), titolo che appartiene a un settore tradizionalmente difensivo, per prendere posizione su BRUNELLO CUCINELLI: le ultime analisi raccontano che tra gli effetti della pandemia c'è una forte polarizzazione dei consumi che tende a favorire i marchi del lusso ... e Brunello è tra i top player al mondo in una nicchia molto profittevole.
Il grafico seguente presenta la performance del Portafoglio nel periodo 1 Gennaio 2021 - 6 Dicembre 2021: +60,00%
Il grafico seguente presenta la performance del Portafoglio nel periodo 1 Gennaio 2016 - 6 Dicembre 2021: +275,0%
Come interpretare le indicazioni? Websim proporrà nella tabella fino a un massimo di venti azioni che rappresentano la Conviction Buy List sui titoli minori di Piazza Affari ovvero l'elenco delle azioni sulle quali si ha una visione positiva non facenti parte dell'indice FtseMib e che consentono di attivare posizioni LONG con peso percentuale indicato nella tabella.
Tempistica di revisione. Ragionevolmente, la lista verrà aggiornata una volta al mese, salvo eventi straordinari. Le modifiche verranno puntualmente segnalate via NOTIFICA APP, EMAIL o SMS.
www.websim.it