Portafoglio Websim MID/SMALL CAP Piazza Affari: -24,75% da inizio 2022. Adesso preoccupa la recessione
Il primo semestre è stato uno dei peggiori della storia anche per le società minori di Piazza Affari

AZIONI MID/SMALL CAPS DA NON PERDERE
(*) Specifichiamo che la Performance dei singoli titoli è quella del periodo 1 Gennaio 2022 - 4 Luglio 2022 (non annualizzata). Ciò consente un confronto omogeneo. NON si tratta della performance dalla data del nostro inserimento perché del tutto fuorviante ai fini della corretta operatività. In rosso gli eventuali nuovi inserimenti.
Performance Portafoglio da 1 Gennaio a 4 Luglio 2022: -24,75%
Confrontabile con quella dei seguenti indici:
Rendimento FtseMib -22,20%
Rendimento Ftse Mid Cap -24,20%
Rendimento Ftse Small Cap -11,30%
Rendimento Ftse Star -30,10%
COMMENTO
Il primo semestre 2022 si è rivelato uno dei peggiori della storia borsistica e non ha tralasciato di colpire duramente anche le società minori. L'indice Ftse Italian STAR, per esempio, ha lasciato sul terreno oltre il 30% del suo valore, una perdita che non si era registrata sullo stesso periodo temporale nemmeno in occasione di altri due eventi traumatici come lo scoppio della pandemia e la crisi subprime.
L'incertezza resta altissima, tanto che in poche settimane si è passati dallo scontare uno scenario di iper-inflazione a dipingere uno scenario di recessione.
Guardando alla seconda parte dell`anno, una possbile risoluzione del conflitto Russia-Ucraina, l'uscita della Cina dalla pandemia, il raggiungimento del picco dell`inflazione rappresentano i potenziali trigger positivi per i mercati azionari.
La performance del nostro portafoglio concentrato sulle società minori si è comportata mediamente come gli indici di riferimento. Solo l'indice Ftse Small Cap è andato meglio, pur registrando una perdita, ma dobbiamo ricordare che l'indice implica un grado di rischiosità superiore delle media a causa della sua bassa capitalizzazione: Ftse Small Cap intorno ai 18,4 mld di euro, Ftse STAR 47,6 miliardi, FTSEMIB510 miliardi.
Lo sguardo degli investitori ora è rivolto alla prossima stagione delle trimestrali, che inizia tra poco, per capire il grado di resilienza delle grandezze economiche/finanziarie delle aziende alla luce del nuovo scenario.
NUOVA OPERATIVITA' da implementare sul Portafoglio:
VENDERE
10% di TOD'S (da 10% a 0%)
COMPRARE
10% di REPLY (da 0% a 10%)
***
Approfittiamo della forte caduta dei titoli del settore tecnologico per ricomprare REPLY (da noi venduta l'ottobre scorso) a un prezzo scontato del 30% rispetto ad allora. Le prospettive restano solide. Facciamo spazio vendendo TOD'S. Ai prezzi attuali il titolo ha perso del tutto l'appeal speculativo legato a un eventuale cambio di proprietà. L'ipotesi rimane sul tavolo, ma a prezzi ben più alti, secondo noi.
Il grafico seguente presenta la performance del Portafoglio nel periodo 1 Gennaio 2022 - 4 Luglio 2022: -24,75%
Il grafico seguente presenta la performance del Portafoglio nel periodo 1 Gennaio 2016 - 4 Luglio 2022: +193,40%
Come interpretare le indicazioni? Websim proporrà nella tabella fino a un massimo di venti azioni che rappresentano la Conviction Buy List sui titoli minori di Piazza Affari ovvero l'elenco delle azioni sulle quali si ha una visione positiva non facenti parte dell'indice FtseMib e che consentono di attivare posizioni LONG con peso percentuale indicato nella tabella.
Tempistica di revisione. Ragionevolmente, la lista verrà aggiornata una volta al mese, salvo eventi straordinari. Le modifiche verranno puntualmente segnalate via NOTIFICA APP, EMAIL o SMS.
www.websim.it