Portafoglio Websim LONG Piazza Affari: -7,20% da inizio 2022. Meglio stare sul sicuro
Scenario di breve estremamente incerto per covid, inflazione e Ucraina

BLUE CHIP DA NON PERDERE
Specifichiamo che la Performance indicata dei singoli titoli è quella del periodo 1 Gennaio 2022 - 8 Maggio 2022 (non annualizzata). Ciò consente un confronto omogeneo con l'andamento degli indici benchmark. Si badi che NON si tratta della performance dei titoli dalla data del nostro inserimento perché del tutto fuorviante ai fini della corretta operatività. In rosso gli eventuali nuovi inserimenti.
Rendimenti confrontabili da 1 Gennaio a 8 Maggio 2022:
Portafoglio Websim LONG Piazza Affari -7,20%
Rendimento FtseMib -14,50%
Rendimento Eurostoxx50 -16,20%
MSCI World -14,50%
MSCI Emerging Markets -16,30%
COMMENTO
La guerra in Ucraina è arrivata al settantacinquesimo giorno. Secondo gli esperti in materia militare, il conflitto doveva terminare proprio oggi, 9 maggio, in occasione dei festeggiamenti a Mosca per la fine della Seconda Guerra Mondiale, ma i cannoni sparano ancora in gran parte del Sud Est dell'Ucraina e non si intravvedono segnali di una svolta.
Lo scenario di fondo dei mercati si è ulteriormente deteriorato, anche per effetto della forte accelerazione dell'inflazione, causata in gran parte dal rally del costo dell'energia, e per la diffusione della nuova ondata di Covid-19 in Cina.
Confindustria ha certificato il nuovo quadro macroeconomico: ora vede una contrazione del 2.5% della produzione industriale ad aprile, che recepisce gli effetti negativi dell’aumento dei costi energetici del conflitto in Ucraina. Per quanto riguarda il primo trimestre 2022, la produzione industriale è stimata in calo dell'1,6% QoQ. Gli ordini sono in calo dello 0.4% ad aprile rispetto a marzo.
I segnali recenti sono chiaramente al ribasso per l’andamento dell’economia globale e domestica. La nostra stima di crescita del PIL italiano per il 2022 è per un’espansione del 2% rispetto ad una crescita acquisita a fine 1Q 2022 del 2.2%, ma il rallentamento potrebbe essere superiore e quindi la nostra stima potrebbe essere ancora rivista al ribasso in caso di proseguimento dei trend attuali.
A livello globale, i settori Value (di valore) hanno retto bene all'urto delle vendite di questi mesi, sostenuti soprattutto da Energetici e Materie di Base. Sempre critico lo scenario dei settori Growth (di crescita): l'indice MSCI World Growth ha registrato dal primo gennaio all'8 maggio un passivo finale del -22,70%, l'indice MSCI Value ha ceduto solo il -6,30%.
Il nostro FTSEMIB nello stesso periodo ha perso il 14,50%, non discostandosi troppo dalla media della zona euro, indice Eurostoxx 50 -16,20%.
Il nostro Portafoglio ha performato meglio dell'indice FTSEMIB. Contributo decisivo quello di: TENARIS, LEONARDO, ENI, mentre GENERALI si è spenta dopo che l'attuale management è stato riconfermato dagli azionisti storici.
NUOVA OPERATIVITA' PROPOSTA:
VENDERE 10 % di TIM (da 10% a 0%)
COMPRARE 5% di LEONARDO (da 10% a 15%)
COMPRARE 5% di TENARIS (da 10% a 15%)
Chiudiamo la posizione su TIM, seppure in perdita e con una quotazione profondamente sottovalutata rispetto ai valori fondamentali. Tutte le ipotesi speculative che hanno scaldato il titolo a fine 2021 si sono via via spente e chissà quando si riaccenderanno. Nel frattempo, l'aumento del costo del denaro tende a sfavorire le società altamente indebitate come Tim. Incrementiamo la posizione di LEONARDO e TENARIS, che hanno comunicato un'ottima trimestrale, mettendo in evidenza l'evoluzione positiva dello scenario futuro.
Il grafico sotto illustra l'andamento del Portafoglio nel periodo 1 Gennaio 2016 - 8 Maggio 2022: +161,0%
Come interpretare le indicazioni? Websim proporrà nella tabella fino a un massimo di dieci azioni che rappresentano la Conviction Buy List di Piazza Affari ovvero l'elenco delle BLUE CHIP sulle quali si ha una visione positiva e che consentono di attivare posizioni LONG con peso percentuale equamente suddiviso.
La selezione avviene tra le blue chip che compongono l'indice FtseMib.
Tempistica di revisione. Ragionevolmente, la lista verrà aggiornata una volta al mese, salvo eventi straordinari. Le modifiche verranno puntualmente segnalate via MAIL o SMS e successivamente riprese in un commento sul sito.
www.websim.it