Portafoglio SHORT Piazza Affari: +8,20% da inizio 2022. Prendiamo profitto su INTERPUMP

AZIONI DA EVITARE
(*) In rosso i nuovi eventuali ingressi short. La Performance dei singoli titoli indicata nella tabella è quella del periodo (non annualizzata) 1 Gennaio 2022 - 31 Marzo 2022. Ciò consente un confronto omogeneo con l'andamento dell'indice di borsa.
E' importante sottolineare che NON si tratta della performance dei singoli titoli a partire dalla data del nostro inserimento perché del tutto fuorviante ai fini della corretta operatività. In rosso gli eventuali nuovi inserimenti.
Essendo una posizione SHORT, è sottinteso che la performance del Portafoglio migliora se il prezzo dell'azione scende. Pertanto una performance negativa diventa positiva per la nostra operatività short.
Rendimento Portafoglio SHORT +8,20%
Rendimento FtseMib -8,50%
Rendimento Eurostoxx50 -9,20%
MSCI World -5,50%
MSCI Emerging Markets -7,30%
COMMENTO
A causa dei timori legati alla crescita dell'inflazione e allo scoppio del conflitto in Ucraina, le Borse mondiali hanno chiuso il primo trimestre 2022 con il peggior risultato dal primo trimestre del 2020, quello che registrò lo scoppio della pandemia per intenderci. L'indice MSCI World ha accumulato una perdita complessiva del -5,50%. Comunque sia andata, il dato non è nemmeno lontanamente paragonabile al drammatico -21,5% patito nel primo trimestre 2020.
Il FTSEMIB, principale indice della borsa milanese, ha registrato una perdita trimestrale grosso modo allineata a quella della zona euro. Si tenga conto del fatto che è rimbalzato di quasi il +20% dai minimi di marzo.
A Milano, solo 8 delle 40 blue chip che compongono il FTSEMIB hanno registrato una performance positiva da inizio 2022: Tenaris +49%, Leonardo +43%, Generali +11%, Eni +10%, Terna +9,5%, Atlantia +8%, Unipol +5%, Banco BPM +2%.
Tra le blue chip peggiori si annoverano Saipem -38%, Interpump -30%, Unicredit -27%, Nexi -25%, TIM -23%.
Aggiustiamo il portafoglio con le seguenti modifiche:
NUOVA OPERATIVITA'
CHIUDERE LA POSIZIONE SHORT SU:
INTERPUMP (da 10% a 0%)
ATTIVARE LA POSIZIONE SHORT SU:
NESSUNA
Chiudiamo la posizione Short su INTERPUMP, che ha dato ottimi frutti con un profitto trimestrale intorno al +30%. Ricordiamo infati che più scende il prezzo più aumenta il ritorno per chi va short. Aumentiamo la componente cash da 50% a 60% in attesa di cogliere prossime opportunità.
Il grafico seguente mette in rilievo la performance del Portafoglio nel periodo 1 Gennaio 2022 - 31 Marzo 2022: +8,20%
Il grafico seguente mette in rilievo la performance del Portafoglio nel periodo 1 Gennaio 2016 - 31 Marzo 2022: +10,20%
Come interpretare le indicazioni? Websim proporrà nella tabella fino a un massimo di dieci azioni che rappresentano la Conviction Sell List su Piazza Affari ovvero l'elenco delle azioni da evitare sulle quali si ha una visione negativa e che consentono (a chi ne ha l'opportunità) di attivare posizioni Short.
Tempistica di revisione. Ragionevolmente, la lista verrà aggiornata una volta al mese, salvo eventi straordinari. Le modifiche verranno puntualmente segnalate via NOTIFICA, via MAIL o SMS.
www.websim.it