Portafoglio SHORT Piazza Affari: +15,0% da inizio 2022. Sarà l'anno d'oro dei pessimisti?

AZIONI DA EVITARE
(*) In rosso i nuovi eventuali ingressi short. La Performance dei singoli titoli indicata nella tabella è quella del periodo (non annualizzata) 1 Gennaio 2022 - 19 Maggio 2022. Ciò consente un confronto omogeneo con l'andamento dell'indice di borsa.
E' importante sottolineare che NON si tratta della performance dei singoli titoli a partire dalla data del nostro inserimento perché del tutto fuorviante ai fini della corretta operatività. In rosso gli eventuali nuovi inserimenti.
NB: Essendo una posizione SHORT, è sottinteso che la performance del Portafoglio migliora tanto più che il prezzo dell'azione scende. Pertanto una performance negativa in borsa diventa positiva per la nostra operatività short.
Rendimento Portafoglio SHORT +15,0%
Rendimento indice FtseMib -11,0%
Rendimento indice Eurostoxx50 -14,40%
Rendimento indice MSCI World -18,0%
rendimento indice MSCI Emerging Markets -17,60%
COMMENTO
Tre fattori concomitanti hanno contribuito a peggiorare l'umore degli investitori: la guerra in Ucraina, giunta ormai alla fine del terzo mese; la nuova ondata di covid-19 in Cina, che ha stoppato le attività nell'area più ricca del paese; il balzo dell'inflazione, che ha messo in allarme tutte le banche centrali e messo in tensione il mercato obbligazionario.
E' di stamattina la notizia che i prezzi alla produzione tedeschi in aprile sono cresciuti del +33,5% su base annua, un evento che non si era mai verificato prima nella Germania del dopoguerra.
Purtroppo, di questi tre fattori, solo per quanto riguarda il secondo (covid-19) si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel con una progressiva, seppure lenta, ripartenza delle attività in Cina.
Per queste ragioni, le Borse mondiali si avviano a completare la sesta settimana negativa di seguito, ampliando la performance negativa da inizio anno, che coinvolge praticamente tutti i listini principali.
Il FTSEMIB, principale indice della borsa milanese, tutto sommato si è difeso meglio della media, come indicato sopra.
A Milano, solo 9 delle 40 blue chip che compongono il FTSEMIB hanno registrato una performance positiva da inizio 2022: Tenaris +63%, Leonardo +57%, Atlantia +31% (in seguito all'OPA di Benetton) sono i migliori.
Tra le blue chip peggiori si annoverano Saipem -39%, Nexi -38%, TIM -37%.
Aggiustiamo il portafoglio con le seguenti modifiche:
NUOVA OPERATIVITA'
ATTIVARE LA POSIZIONE SHORT SU:
AMPLIFON (da 0% a 10%)
DIMINUIRE LA POSIZIONE CASH DEL 10%
Attiviamo la posizione SHORT su Amplifon. La fase correttiva in corso ha fatto saltare alcuni supporti discriminanti, un evento che potrebbe favorire ulteriori ribassi. Riduciamo la componente cash da 60% a 50% in attesa di cogliere prossime opportunità.
Il grafico seguente mette in rilievo la performance del Portafoglio nel periodo 1 Gennaio 2022 - 19 Maggio 2022: +15,0%
Il grafico seguente mette in rilievo la performance del Portafoglio nel periodo 1 Gennaio 2016 - 19 Maggio 2022: +17,20%
Come interpretare le indicazioni? Websim proporrà nella tabella fino a un massimo di dieci azioni che rappresentano la Conviction Sell List su Piazza Affari ovvero l'elenco delle azioni da evitare sulle quali si ha una visione negativa e che consentono (a chi ne ha l'opportunità) di attivare posizioni Short.
Tempistica di revisione. Ragionevolmente, la lista verrà aggiornata una volta al mese, salvo eventi straordinari. Le modifiche verranno puntualmente segnalate via NOTIFICA, via MAIL o SMS.
www.websim.it