Trump condiziona i mercati obbligazionari, nel bene e nel male

Il nuovo governo tedesco prevede fondi per difesa e infrastrutture, mentre l'Europa discute di aiuti all'Ucraina e riarmo. Crescono le tensioni commerciali con gli USA e la Cina.

Immagine di Trump in primo piano con aria di sfida e sfondo con la bandiera quotidiana

Aste governative

Martedì 4 marzo 2025

  • asta olandese: l’Olanda torna sul primario, con il nuovo decennale Nether 2,50% 15 luglio 2035, fino a 6 mld di euro
  • aste austriache: l’Austrian Federal Financing Agency riporta in asta sia il 10 anni, RAGB 2.95% 20 febbraio 2035, che il trentennale, RAGB 3.15% 20 ottobre 2053
  • aste tedesche: il GMBH riapre il quinquennale, OBL 2.40% 18 aprile 2030 #191, per un massimo di 4,5 mld €

Giovedì 6 marzo 2025

  • aste spagnole: il Banco de Espana riapre i BONOS 3.10% 30 luglio 2031, 3.15 % 30 aprile 2035 e l’indicizzato all’inflazione europea, Bonos€i 0.70% 30 novembre 2033
  • aste francesi: l’Agence France Tresor si affaccia sul primario con emissioni a lunga-lunghissima scadenza, su OAT 4,75% 25 aprile 2035, 3,20% 25 maggio 2035, 1,75% 25 giugno 2039 e 2,50% 25 maggio 2043 in un range compreso tra 11 e 13 mld di euro

Negli USA, in asta solo T-Bills (per circa 254 mld $).

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.