Settimana prima di Pasqua all’insegna dell’inflazione

Settimana prefestiva ricca di eventi: si parte con l’inflazione spagnola, francese e italiana di marzo per finire con il Deflatore PCE Core statunitense e di nuovo Powell venerdì prossimo.

Riconoscibile skyline Newyorkese

Aste governative

Martedì 26 marzo 2024

  • asta italiana: il Tesoro in asta con il BOT semestrale scadenza 30 settembre 2024, per un massimo di 7 mld di euro e il BOT 14 giugno 2024, per un massimo di 1,5 mld di euro.

  • asta tedesca: il GmbH apre il primario con le riaperture sul segmento lungo, con il DBR 2.30% 15 febbraio 2033 e sul breve con il green bond OBL 0% 10 ottobre 2025, emessi per un massimo di 2 mld di euro.

  • asta olandese: il riapre sul primario il NETHER 0% 15 gennaio 2029 fino a 2 mld.

Mercoledì 27 marzo 2024

  • aste italiane: il Mef in asta con le emissioni a medio lungo termine su BTP 3,35% 1° luglio 2029, 3.85% 15 dicembre 2029, 3,85% 1° luglio 2034 oltre il Ccteu 15 ottobre 2031, in un range compreso tra 8-9,75 mld euro.

  • asta tedesca: di nuovo la Germania con la riapertura del DBR 2.40% 15 novembre 2030 per un massimo di 3 mld di euro.
     

Sul primario degli Stati Uniti, emissioni di Treasury Bills per un totale di 213 mld $ tra lunedì e martedì; oggi in asta il T-Note a 2 anni (fino a 66 mld $), martedì si svolgerà l’asta sul T-Note a 5 anni (fino a 67mld $, in crescita rispetto alle aste precedenti) e mercoledì sul T-Note a 2 anni floater (28 mld $) e Treasury a 7 anni (per 43 mld).

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.