Settembre, taglio BCE in vista. Attese per le parole della FED al Fomc

I market movers della settimana sono i PMI preliminari di luglio, indici di fiducia e Attività liquide M3. La prossima settimana focus su Prezzi al Consumo e PIL dei paesi dell'eurozona.

Europa_websim9

Aste governative

Martedì 23 luglio 2024:

  • Asta tedesca: la Germania inaugura sul primario il nuovo biennale, BKO 2,70% 17 settembre 2026 per un massimo di 5 mld €;

Mercoledì 24 luglio 2024:

  • Asta tedesca: il GmbH prosegue con la riapertura del Bund 2.60% 15 agosto 2034 fino a 5 mld €;

Giovedì 25 luglio 2024:

  • Aste italiane: il MEF inizia le aste di fine mese con gli Inflation Linked ed è atteso un nuovo Btp Short (agosto 2026), il cui comunicato sarà diffuso oggi pomeriggio;

Venerdì 26 luglio 2024:

  • Asta italiana: l’Italia prosegue con l’asta sul Bot a 6 mesi (comunicato domani);

Martedì 30 luglio 2024:

  • Aste italiane: il MEF conclude con le aste a medio-lungo termine (BTP a 5-10 anni) e Ccteu, i dettagli verranno diffusi giovedì.

Mercoledì 31 luglio 2024:

  • Asta tedesca: il GmbH emetterà il settennale fino a 3 mld €, i dettagli usciranno nel corso della settimana;

Giovedì 1° agosto 2024:

  • Aste francesi: l’Agence France Tresor ritorna in asta (size e titoli verranno comunicati più avanti).
  • Aste spagnole: anche il Banco de Espana si affaccia di nuovo sul primario (si attende il comunicato nel corso della settimana).

Primario intenso questa settimana negli USA: a parte i 216 mld $ di T-Bills. L’agenda delle emissioni prevede per domani fino a 69 mld $ di T-Note a 2 anni, mercoledì le aste sul 5 anni (70 mld $) e 2 anni floater (per un massimo di 30 mld $) ed infine giovedì sul settennale (fino a 44 mld).

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.