Sale l’avversione al rischio e scendono i rendimenti USA ed europei

Banche centrali in focus: BCE, Riksbank e BOC pronte a tagliare i tassi. Eurozona tra incertezze economiche e inflazione stabile. Attesi dati chiave su PIL, inflazione e FED per guidare i mercati.

banche websim 5

Aste governative

Martedì 28 gennaio 2025

  • aste italiane: il Mef nelle aste di fine mese, emetterà Btp Short Term 2,55% 25 febbraio 2027 e I/l, BTP€i 1 ½% 15 maggio 2029 e BTP €i 1.80% 15 maggio 2036 , in un range compreso tra 4,75 e 5,50 mld di euro
  • asta tedesca: il GmbH torna sul primario con il nuovo biennale, BKO 2,20% 11 marzo 2027, fino a 5 mld €

Mercoledì 29 gennaio 2025

  • asta italiana: il Tesoro italiano prosegue con l’asta del Bot semestrale, con scadenza 31 luglio 2025, per un massimo di 6,5 mld di euro
  • asta tedesca: il Bundesrepublik Deutschland Finanzagentur riapre il segmento lungo con il decennale, DBR 2.50% 15 febbraio 2035, per un massimo di 4,5 mld di euro

Giovedì 30 gennaio 2025

  • aste italiane: conclude la settimana l’Italia con le aste a medio-lungo termine, su BTP a 5 e 10 anni e Ccteu, i cui dettagli verranno comunicati oggi pomeriggio

Pesante il calendario di questa settimana negli USA: si svolgeranno, oltre alle solite aste su T-Bills (per circa 241 mld $), quelle sui T-Note per complessivi 213 mld $: oggi si inizia con l’asta sul biennale e quinquennale Us (rispettivamente per 69 mld $ e 70 mld $) e domani con l’asta sul 2 anni floater e settennale Us (per 30 e 44 mld $).

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.