Parte il BTP Italia mentre si allentano lievemente le tensioni

Collocamento del nuovo BTP Italia 2032 in partenza oggi e fino al 30 maggio: cedola minima dell’1,85%, premio fedeltà dell’1% e cedole indicizzate all’inflazione.

btp italia2_websim

Aste governative 26 maggio - 30 maggio 2025

Martedì 27 maggio 2025

  • aste italiane: parte (fino a giovedì 29) il collocamento del BTP Italia 1,85% (cedola minima garantita) 4 giugno 2032 per il Retail
  • aste italiane: sempre l’Italia inizia le aste di fine mese con il BTP Short Term 2,55% 25 febbraio 2027 e gli Inflation Linkers BTP€i 1.80% 15 maggio 2036 e 1 ¼% 15 settembre 2032 per un ammontare complessivo di 4,75 mld
  • asta olandese: il Dutch State Treasury porta in asta il NETHER 0% 15 luglio 2030, per 2,5 mld di euro

Mercoledì 28 maggio 2025

  • aste italiane: ancora il Mef con il Bot semestrale 28 novembre 2025, fino a 6,5 mld

  • asta tedesca: la Germania riapre sia il DBR 1% 15 maggio 2038 che il DBR 4,75% 4 luglio 2040 fino a 2 mld €

Giovedì 29 maggio 2025

  • aste italiane: il Tesoro italiano concluderà le emissioni a medio-lungo termine; il comunicato nel pomeriggio

Venerdì 30 maggio 2025

  • aste italiane: nella mattinata collocamento del BTP Italia 4 giugno 2032 solo per Istituzionali

 

Negli USA, aste sui T-Bills per 144mld $, ma soprattutto su T-Note, per complessivi 211 mld $, a partire da martedì quando verrà emesso il biennale (per 69 mld $), mercoledì il 2 yrs floater e il quinquennale US (rispettivamente per 28 e 70 mld $) e il giorno seguente l’asta sul 7 anni (per 44 mld).

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.