Oltre la Fed… inflazione europea, Refunding USA, trimestrali Us e job

Primario interessato questa settimana, in Europa, da circa 40 mld di euro di emissioni, a partire da quelle italiane

oib_FED_websim_2

Aste governative

Martedì 30 gennaio 2024

  • Asta tedesca: il GmbH porta sul primario il nuovo biennale BKO 2,50% 19 marzo 2026, che verrà emesso fino a 5 mld di euro
  • Aste italiane: si concludono le aste di fine mese italiane con le emissioni sul medio-lungo; in asta il 5 anni, BTP 4.10% 01 febbraio 2029, e i lunghi, BTP 4.35% 01 novembre 2033 e Btp 3.35% 01 marzo 2035, e il CCTS 15 ottobre 2031, per un importo compreso tra 7 e 9 mld di euro

Mercoledì 31 gennaio 2024

  • Asta tedesca: la Germania, di nuovo, in asta con la riapertura del decennale, DBR 2,20% 15 febbraio 2034 fino a 4,5 mld €

Giovedì 1 febbraio 2024

  • Aste francesi: l’Agence France Tresor riapre sul segmento lungo ed extra-lungo, gli OAT 3 ½% 25 novembre 2033, 0 ½% 25 maggio 2040, 2 ½% 25 maggio 2043 e 3% 25 maggio 2054, fino a 13 mld euro
     

Stamattina la Germania ha dato mandato per un’emissione via sindacato a 30 anni, con scadenza 15 agosto 2054. Anche la Grecia si sta apprestando al lancio di un sindacato di un nuovo decennale, con scadenza 15 giugno 2034. Le operazioni saranno “lanciate nel prossimo futuro, a seconda delle condizioni di mercato”.

 

Sul primario degli Stati Uniti, tra oggi e domani si concentrano le emissioni sui Treasury Bills (questa settimana solo fino a 229 mld $). Questa settimana il focus sarà sul programma di Refunding, emissioni del Tesoro Usa (annuncio fissato per il 31 gennaio alle 8:30, ora di New York, con stime iniziali di finanziamento oggi).

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.