Oggi Labour Day, ma da domani occhi puntati su ISM e job market USA
Rendimenti globali in rialzo, tensioni politiche in Francia e focus su FED e BCE tra inflazione, dati macro e nuove emissioni obbligazionarie in Europa e USA.

Aste governative 1 - 5 settembre 2025
Lunedì 1 settembre 2025
-
Emissioni italiane: annunciate oggi emissioni via sindacato su nuovo BTP a 7 anni con scadenza 15 novembre 2032 e nuovo BTP a 30 anni con scadenza 1° ottobre 2055, in sostituzione delle aste settennali ed extralunghe, previste nelle aste IT di metà mese (“La transazione sarà effettuata nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato", probabilmente domani)
Martedì 2 settembre 2025
-
asta tedesca: il GmbH inizia la settimana con l’asta sul biennale, Schatze1,9% 16 settembre 2027 fino a 4,5 mld €
Mercoledì 3 settembre 2025
-
asta tedesca: il GmbH prosegue con il DBR 2,6% 15 agosto 2035, per massimo 5 mld €
Giovedì 4 settembre 2025
-
aste spagnole: il Banco de Espana si presenta in asta con le riaperture del Bonos 1,40% 30 luglio 2028, 3,10% 30 luglio 2031 e 4,2% 31 gennaio 2037, oltre al Linker BONOS€i 1% 30 novembre 2030
-
aste francesi: l’Agence France Tresor sarà impegnata sul primario con il nuovo OAT 3,5% 25 novembre 2035, e gli altri OAT 3,60% 25 maggio 2042 e 3,75% 25 maggio 2056, emissioni previste tra 9,5 e 11 mld di euro.
In settimana possibile vendita govies del Belgio e di emissioni EFSF, mentre negli USA, solo aste sui T-Bills fino a 290 mld $.
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.