In scena le Banche Centrali: in successione BOJ, PBoC, FED e BOE
In area euro, la settimana sarà focalizzata su: indici PMI preliminari, sondaggio Zew, costo del lavoro 4° trim 2023, fiducia dei consumatori, pubblicazione del Bollettino mensile BCE e Indice IFO.

Aste governative
Mercoledì 20 marzo 2024
- Asta tedesca: il GmbH apre il primario con le riaperture sul segmento extra-lungo, con il DBR 2 ½% 4 luglio 2044 e il DBR 0% 15 agosto 2052, emessi per un massimo di 4,5 mld di euro.
Giovedì 21 marzo 2024
- Aste francesi: l’Agence France Tresor ritorna in asta con gli OAT 2 ½% 24 settembre 2027, 2 ¾% 25 febbraio 2029, 1 ½% 25 maggio 2031 e i Linkers all’inflazione Oat€i 0.1% 1 marzo 2029, 0.1% 1 marzo 2036 e 1.8% 25 luglio 2040, fino ad un massimo di 12,5 mld di euro.
- Aste spagnole: il Banco de Espana sul primario con i Bonos 2,50% 31 maggio 2027, 3,45% 30 luglio 2043 e 5,75% 30 luglio 2032.
Venerdì 22 marzo 2024
- Aste italiane: il MEF inizia le aste di fine mese con il collocamento del BTP Short e degli Inflation Linked, comunicato atteso per martedì pomeriggio.
Sul primario degli Stati Uniti, emissioni di Treasury Bills per un totale di 267 mld $; inoltre martedì si svolgerà l’asta sul T-Note a 20 anni (13 mld $) e giovedì sul Tbond TIPS a 10 anni (16 mld $).
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.