In attesa del 2 aprile, focus sul Deflatore PCE core di febbraio

Riforme economiche in UE e Germania influenzano i rendimenti. USA: FED mantiene tassi, ma rivede inflazione e PIL. Attesa per dati PCE. BoJ verso rialzo tassi, PMI europei contrastanti.

usa_websim23

Aste governative

Martedì 25 marzo 2025

  • aste tedesche: il GMBH riapre il comparto medio, OBL 2.40% 18 aprile 2030, per un massimo di 4,5 mld €

Mercoledì 26 marzo 2025

  • aste tedesche: sempre la Germania emette sul segmento extra lungo, DBR 2.6% 15 maggio 2041 e 2 ½% 15 agosto 2046, fino a 2 mld €

  • aste italiane: il Tesoro italiano inizia le aste di fine mese, con il BTP short 2.55% 25 febbraio 2027 e il BTP€i 1 ½% 15 maggio 2029, per un massimo di 4,5 mld di euro

Giovedì 27 marzo 2025

  • asta italiana: il Mef emette il BOT a 6 mesi il cui comunicato uscirà nel pomeriggio

Venerdì 28 marzo 2025

  • aste italiane: l’Italia concluderà le aste di fine mese col segmento medio-lungo, con le aste sul quinquennale, decennale e CCTue, il cui comunicato sarà diffuso martedì

In asta T-Bills (per circa 283 mld $) e riprendono le aste sui TNote per complessivi 211 mld di dollari: martedì si svolgerà l’asta sul biennale US (per 69 mld $), mercoledì le aste sul floater a 2 anni (per 28 mld $) e sul 5 anni (per 70 mld $); infine giovedì sul settennale (per 44 mld $). 

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.