Il downgrade USA si abbatte sui rendimenti a lunga scadenza

Moody’s taglia il rating USA per il debito record. Tassi in rialzo, Fed verso tagli. Inflazione rallenta ma pesa l’incertezza. Spread BTP-Bund in allargamento, Europa sotto pressione.

USA_websim_4

Aste governative 20 maggio - 23 maggio 2025

Martedì 20 maggio 2025

  • asta tedesca: la Germania riapre i green bond, DBR 1.80% 15 agosto 2053 e OBL 0% 15 agosto 2030 fino a 2 mld €
  • aste finlandesi: la Finlandia torna sul primario con RFGB 1 ½% 15 settembre 2032 e 1,5% 15 settembre 2032

Mercoledì 21 maggio 2025

  • asta tedesca: il GMBH riapre anche il decennale, DBR 2 ½% 15 febbraio 2035, per massimo 4 mld €

Giovedì 22 maggio 2025

  • aste francesi: l’Agence France Tresor riapre le emissioni OAT 2,40% 24 settembre 2028, 2,70% 25 febbraio 2031, 0% 25 maggio 2032, insieme ai Linkers, OAT€i 0,10% 25 luglio 2031, 3,15% 25 luglio 2032, 1,80% 25 luglio 2040 e 0,10% 25 luglio 2053, in un range compreso tra 12 e 14,5 mld €

  • aste spagnole: il Banco de Espana riapre le emissioni BONO 3,10% 30 luglio 2031, 5,15% 31 ottobre 2028 e 1% 30 luglio 2042

 

Negli USA, invece, oltre alle aste sui T-Bills per 214mld $, mercoledì occhi puntati sull’asta sul 20 yrs US (per 16 mld $) dopo l’impennata dei rendimenti USA a lunghissima scadenza, e il giorno seguente l’asta sui TIPS a 10 anni (per 18 mld).

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.