Fed o Trump: chi calmerà i mercati in tensione?
Crollano le borse su timori di guerra commerciale USA-Cina-UE mentre cresce l’attesa per i tagli Fed. Si temono effetti stagflattivi da nuovi dazi.

Aste governative
Martedì 8 aprile 2025
- asta tedesca: il GMBH emette un green bond, Bund 2,50% 15 febbraio 2035, per un massimo di 3 mld €
- asta olandese: il Dutch State Treasury torna con la riapertura del NETHER 0 ½% 15 luglio 2032 fino a 2,5 mld€
- aste austriache: l’Austrian Federal Financing Agency riapre RAGB 2,95% 20 febbraio 2035 e 3,45% 20 ottobre 2030
Mercoledì 9 aprile 2025
-
aste portoghesi: l’Inst de Gestao da Tesouraria e do Credito Publico emette sul medio-lungo, PGB 3 ?% 15 febbraio 2030 e 4,10% 15 aprile 2037
Giovedì 10 aprile 2025
- aste spagnole: il Banco de Espana anche questa settimana sul primario le aste su Bonos 3,5% 31 maggio 2029, 2,55% 31 ottobre 2032 e 3,15% 30 aprile 2035
- aste italiane: il Mef apre le aste di metà mese con il BOT annuale, comunicazione attesa oggi pomeriggio
Venerdì 11 aprile 2025
- aste italiane: si prosegue con le aste di metà mese con le aste su BTP a 3, 7 e 20 anni; comunicazione domani.
In asta T-Bills (per circa 264 mld $) e riprendono le aste sui TNote per 110 mld $ complessivi: domani sul triennale US (per 58 mld $), mercoledì sul Tbond a 10 anni (per 30 mld di $) e giovedì sul trentennale US (per 22 mld di $).
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.