Columbus Day: bond Usa chiusi, mercati azionari aperti

T-Bond in calo per tensioni USA-Cina, dati macro USA rallentati dallo shutdown, inflazione e Fed al centro, rendimenti europei in calo, aste governative e rating Italia stabile.

bond_websim

Aste governative 13-17 ottobre

Martedì 14 ottobre 2025

  • aste italiane: il Mef continua le aste di metà mese con le riaperture dei 3 anni, BTP 2.80% 1° dicembre 2028 e 2,35% 15 gennaio 2029, del settennale, BTP 3,25% 15 novembre 2032, e del trentennale, BTP 3.85% 1° ottobre 2040, in un range compreso tra 6,750 e 8,5 mld di euro;
  • asta tedesca: il GmbH in asta col nuovo 2 anni, Schatze 2% 16 dicembre 2027, per un massimo di 5,5 mld €;
  • asta olandese: il Dutch State Treasury riapre il DSL 0% 15 luglio 2031, fino a 2,5 mld di euro;

Mercoledì 15 ottobre 2025

  • aste tedesche: ancora la Germania sull’extra-lungo, DBR 0% 15 agosto 2050 e DBR 2.90% 15 agosto 2056, fino a 2,5 mld di euro;

Giovedì 16 ottobre 2025

  • aste spagnole: il Banco de Espana porta sul primario, Bonos 1,25% 31 ottobre 2030, 2,55% 31 ottobre 2032, 3,20% 31 ottobre 2035 fino a 5 mld;
  • aste francesi: l’Agence France Tresor ritorna con le emissioni a breve e medio termine, OAT 2,40% 24 settembre 2028, 2,5% 25 maggio 2030 e 0% 25 novembre 2031, e gli Inflation Linked a lungo e lunghissimo termine, OAT€i 0,60% 25 luglio 2034, 1,80% 25 luglio 2040 e 0,10% 25 luglio 2053, per un massimo di 12,750 mld di euro.

Negli USA, aste solo sui T-Bills fino a 258 mld $.

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.