Aste Usa, CPI Us e BCE: un mix a forte impatto sui rendimenti globali
Il Primario torna vivo sia negli USA che in Europa. Nei prossimi tre mesi, l’Italia avrà i maggiori rimborsi totali dei titoli di stato, portando quindi più stress sullo spread in questo trimestre.

Aste governative
Martedì 9 aprile 2024
-
asta tedesca: il GmbH apre la settimana sul primario con l’OBL 2.10% 12 aprile 2029 #189, emesso per un massimo di 4 mld di euro.
-
aste austriache: l’Austrian Federal Financing Agency ritorna sul primario con i Ragb 2.90% 20 febbraio 2034 e 0 ½% 20 febbraio 2029.
Mercoledì 10 aprile 2024
-
asta tedesca: di nuovo la Germania su extra-lungo, DBR 0% 15 maggio 2041 fino a 2,5 mld.
-
aste portoghesi: l’Inst de Gestao da Tesouraria e do Credito Publico torna in asta con Pgb 4,10% 15 febbraio 2045, 3,50% 18 giugno 2038 e 2,25% 18 aprile 2034.
-
aste italiane: il Mef inizia le aste di metà mese con il Bot annuale, 14 aprile 2025, fino a 8 mld di euro.
Giovedì 11 aprile 2024
-
aste italiane: il Tesoro conclude con le aste sul Btp triennale, settennale e ventennale (potrebbero anche essere emessi i nuovi BTP a tre e/o a sette anni, come anticipato nel comunicato del Mef relativo alle emissioni del secondo trimestre del 2024), il cui comunicato uscirà questo pomeriggio.
Negli Usa, riprendono le emissioni sui Treasuries: si parte martedì con 58 mld $ del T-Note a 3 anni, mercoledì con 39 mld del decennale Usa ed infine giovedì con 22 mld del trentennale Us. A questi si aggiungeranno emissioni di T-Bills per 205 mld di $.
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.