
Parte il BTP Italia mentre si allentano lievemente le tensioni
Collocamento del nuovo BTP Italia 2032 in partenza oggi e fino al 30 maggio: cedola minima dell’1,85%, premio fedeltà dell’1% e cedole indicizzate all’inflazione.
Collocamento del nuovo BTP Italia 2032 in partenza oggi e fino al 30 maggio: cedola minima dell’1,85%, premio fedeltà dell’1% e cedole indicizzate all’inflazione.
Moody’s taglia il rating USA per il debito record. Tassi in rialzo, Fed verso tagli. Inflazione rallenta ma pesa l’incertezza. Spread BTP-Bund in allargamento, Europa sotto pressione.
Settimana ricca di dati macro da USA, Europa e Asia: focus su inflazione, PIL, produzione industriale e politiche monetarie. Attese ridimensionate sui tagli dei tassi da parte di FED e BCE.
Mercati stabili grazie al parziale allentamento delle tensioni sui dazi USA-Cina e a dati macroeconomici statunitensi migliori delle attese; focus sul FOMC e sugli sviluppi della politica monetaria.
Tensioni commerciali USA-Cina in lieve calo, focus su dati macro USA ed eurozona, attese trimestrali tech e politiche BCE. Debolezza economica e inflazione in primo piano.
Steepening dei Treasury USA, tensioni Trump-FED, oro record. BCE taglia tassi e resta dovish. Spread Italia stabile. Dati misti macro e attese per PMI, trimestrali USA e aste sui Treasury.