Tassi in calo? Ecco il bond che ti premia con il 6% il primo anno
Da Barclays il nuovo bond in euro XS2998271436. L’obbligazione paga il 6% annuo lordo il primo anno e poi 6% meno Euribor 3M, tutto pagato semestralmente. Callability dalla fine del primo anno.

Vi presentiamo il nuovo bond con struttura Fixed to Inverse Floating e cedole pagate semestralmente
L'obbligazione in euro ISIN XS2998271436 emesso da Barclays e ideato da Intermonte. Il bond, emesso il 5 maggio 2025, è stato pensato per cavalcare un contesto di tassi in Europa ancora attesi dal mercato in calo.
Infatti, stando alle attese di mercato e visto anche il contesto di incertezza legato alle politiche economiche di Trump, il mercato sconta in Europa ancora circa 3 tagli quest’anno da 25 bp. Il che significa riportare il tasso sui depositi della BCE, attualmente intorno al 2,25%, al 1,5%. Ne consegue che anche l’Euribor 3 mesi che approssima molto bene il tasso sui depositi, dovrebbe scendere dall’attuale 2,16% a poco più del 1,5%.
Da qui l’idea di puntare su un bond che propone la struttura Fix to Inverse Floating. Il primo anno, nel mentre i tassi andranno a calare, paga un tasso fisso ben sopra mercato e poi, se le attese del mercato si realizzeranno, un rendimento cedolare competitivo anche sulla gamba variabile.
La struttura nel dettaglio
L’obbligazione in Euro 12y Fixed to Inverse Floating di Barclays ISIN XS2998271436 è un bond senior unsecured che propone:
ll primo anno
- Una cedola annua fissa lorda del 6% il primo anno, pagata semestralmente
Dal secondo anno
- Il bond prevede la gamba floater che pagherà, sempre semestralmente un tasso annuale pari al 6% meno l’Euribor tre mesi, con un floor allo 0% e un cap al 6%.
Callability annua
La struttura prevede la possibilità di rimborso anticipato annuo a partire dalla fine del primo anno (5 maggio 2026) e scadenza a 12 anni. A scadenza (5 maggio 2037) o in caso di richiamo, il bond rimborsa il 100% del valore nominale, più l’ultima cedola dovuta.
Punti di forza:
- Cedola del 6% pagata semestralmente il primo anno;
- Struttura adeguata alle attese di mercato;
- Emittente alto standing.
Disclaimer:
Il Bond è soggetto ad un livello di rischio pari a 1 su una scala da 1 a 7. L’investimento in questa tipologia di Bond espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Tutti i rendimenti espressi sono al lordo delle imposte.
La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza nemmeno generica o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente: clicca qui. Per maggiori informazioni, leggere attentamente la pagina relativa alle avvertenze. Clicca qui.