COMUNICAZIONE DI MARKETING

Nuovi bond Goldman Sachs: cedole del 5,3% in eur e 9% in usd

Da Goldman Sachs due nuovi bond cumulative ISIN XS2829724504 e ISIN XS2829720932. Il primo in EUR con cedola del 5,3%, il secondo in USD paga 9%. 

Cover LP

Vi presentiamo due nuovi bond con struttura Fixed Step Up to Floater Callable

Vi presentiamo due nuovi bond con struttura Fixed Rate Callable, uno in euro (ISIN XS2829724504) e l’altro in dollari (ISIN XS2829720932), entrambi emessi da Goldman Sachs e ideati da Intermonte. I due bond, emessi il 07 febbraio 2025, sono stati pensati per cercare di dare un alto rendimento sotto forma di tasso fisso cumulative, in un contesto di tassi attesi in calo.

Contesto di mercato

La ragione della scelta della struttura è semplice. Nonostante l’impennata recente dei tassi legata principalmente alla vittoria di Trump e alla paura che un’eventuale guerra dei dazi possa risollevare l’inflazione, il mercato, per i prossimi due anni, scommette ancora sul calo dei tassi. Lo si vede bene dalla curva dei forward dell’Euribor 3M che ben è correlata al tasso sui depositi della BCE.

Questo perché la parentesi attuale dovrebbe essere una finestra della durata di 3/6 mesi, il tempo necessario a Trump per portare le principali controparti commerciali (come Europa, Cina, Canada e Messico) a negoziare. Non conviene neanche a Trump, infatti, una guerra dei dazi molto prolungata così come un’inflazione e tassi alti troppo a lungo. Il mercato stima, infatti, per la BCE ancora almeno tre tagli da 25 bps, portando così quest’anno il tasso sui depositi ad almeno il 2%. Mentre per la Fed due tagli sempre da 25 bps, portando i Fed funds al 3,75-4%.

Se è chiaro il contesto, ecco perché riproponiamo una struttura ormai abbastanza conosciuta dagli investitori: i bond a tasso fisso cumulativo. L’idea, infatti, per entrambi i prodotti, è quella di avere un rendimento estremamente competitivo soprattutto in uno scenario di tassi attesi in calo. Probabile poi che nel giro di qualche anno questi bond vengano richiamati dall’emittente

Le due strutture nel dettaglio

Il Fixed Rate Callable in EUR - ISIN XS2829724504

L’obbligazione in Euro 17y Fixed Rate Callable di Goldman Sachs è un bond senior unsecured la cui struttura prevede:

  • Una cedola annua lorda del 5,3% cumulativa pagata a scadenza o su eventuale rimborso anticipato discrezionale (Callable) da parte dell’emittente
  • La struttura prevede infatti la possibilità di callability annua a partire dalla fine del primo anno (09 febbraio 2026) e scadenza a 17 anni
  • A scadenza (7 febbraio 2042) o in caso di richiamo, il bond rimborsa il valore nominale, più le cedole maturate
  • In caso di estinzione a scadenza, il valore di rimborso lordo sarà dunque di 1.901 euro per ogni 1.000 eur di nominale acquistati.

CONSULTA LA PAGINA DELL'EMITTENTE

Il Fixed Rate Callable in USD - ISIN XS2829720932

L’obbligazione in dollari 16y Fixed Rate Callable di Goldman Sachs è un bond senior unsecured la cui struttura prevede:

  • Una cedola annua lorda del 9% cumulativa, pagata a scadenza o su eventuale rimborso anticipato discrezionale (Callable) da parte dell’emittente
  • La struttura prevede infatti la possibilità di callability annua a partire dalla fine del primo anno (09 febbraio 2026) e scadenza a 16 anni
  • A scadenza (7 febbraio 2041) o in caso di richiamo, il bond rimborsa il valore nominale, più le cedole maturate
  • In caso di estinzione a scadenza, il valore di rimborso lordo sarà dunque di 2440 usd per ogni 1.000 usd di nominale acquistati.

 CONSULTA LA PAGINA DELL'EMITTENTE

 

Ricordiamo che l’investitore potrà sempre vendere a prezzo di mercato i due bond e avrà diritto al pagamento degli interessi maturati (rateo pro-rata temporis).
Ovviamente, il prezzo delle obbligazioni durante la vita del prodotto sarà influenzato dall’andamento dei tassi oltre che dal rischio di credito dell’emittente e dal rischio valutario nel caso del bond in dollari.

  • Se i tassi scenderanno, a parità di rischio di credito dell’emittente, ci sarà un apprezzamento del prezzo dei bond, favorevole dunque all’investitore.
  • Al contrario, se i tassi saliranno, ci sarà un deprezzamento degli stessi sfavorevole all’investitore, con il rischio di perdita anche consistente sul capitale

Specifichiamo inoltre che il tasso del 5,3% annuo lordo del bond in euro e del 9% lordo di quello in dollari sono i tassi annuali sulla base dei quali saranno calcolati gli interessi che verranno pagati in un’unica soluzione alla scadenza o alla prima data di esercizio di rimborso anticipato o per il calcolo del rateo di interessi nel caso di vendita anticipata. Di conseguenza, non è possibile per l’investitore il reinvestimento degli interessi, in assenza di un flusso periodale di cedole prima del rimborso.

Il tasso interno di rendimento calcolato all'emissione con prezzo pari a 100 e considerando la mancata possibilità di reinvestimento annuale degli interessi fino alla scadenza nominale del titolo, scende quindi al 3,85% lordo per il bond in euro ISIN XS2829724504 e al 5,73% lordo per quello in dollari ISIN XS2829720932, nell’ipotesi di acquisto a 100 all’emissione.

Disclaimer:

I due Bond sono soggetti ad un livello di rischio pari a 1 su una scala da 1 a 7. L’investimento in questa tipologia di Bond espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Tutti i rendimenti espressi sono al lordo delle imposte. La cedola e il rimborso del capitale del bond espresso in dollari sono soggetti al rischio di cambio qualora occorra convertire la valuta di emissione in quella dell'investitore.

La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza nemmeno generica o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente: clicca qui e qui. Per maggiori informazioni, leggere attentamente la pagina relativa alle avvertenze. Clicca qui.

COMUNICAZIONE DI MARKETING