Nuova emissione da 400 milioni EUR per Banca Ifis

Banca Ifis emette un nuovo bond a scadenza 2029 con cedola 3,625% per investitori istituzionali. Buono l’esito, con domanda che è stata 1,5 volte l’offerta, di cui la metà da investitori stranieri

Banche_websim16

Banca Ifis emette una nuova obbligazione da 400 milioni di euro con scadenza novembre 2029 per investitori istituzionali

Il bond è un senior preferred (IT0005660094) con prezzo di emissione a 99,758 e una cedola annuale di 3,625%.

L’operazione ha visto la partecipazione di Banco Santander SA, UniCredit, Natixis, Equita, Intesa SanPaolo S.p.A., CitiGroup Global Markets Europe AG in qualità di joint bookrunners.

L’operazione fa parte di un programma più ampio di emissioni, ovvero l’EMTN da 5 miliardi di euro.
 

Tutto quello che devi sapere sul bond di Banca Ifis

Tipologia Senior preferred
Cedola 3,625%, annuale
Scadenza 15/11/2029
Rating Fitch BB+
Taglio minimo 100k, con incrementi da 1.000
Data di regolamento 15/07/2025
Reoffer price 99,758
Tasso interno di rendimento a scadenza 3,69%

Tabella riassuntiva con le caratteristiche principali del bond
 

Quali sono le caratteristiche del bond?

La nuova obbligazione di Banca Ifis ha riscosso un discreto successo con domanda di circa 1,5 volte superiore l’offerta di cui la metà da investitori stranieri.

Il bond oltre a possedere una cedola elevata è stato emesso leggermente a sconto, per cui il tasso interno di rendimento a scadenza lordo tenendo in considerazione il re offer price è 3,69%.

ll rating sull’emittente del debito a lungo termine è Baa3 per Moody’s mentre BB+ per Fitch che ha espresso lo stesso rating per il bond in esame.

Il bond sarà quotato presso il Luxembourg Stock Exchange. La data di regolamento è il 15 luglio 2025.

 

Tabella caratteristiche Bond Banca Ifis

 Tabella delle caratteristiche del bond di Banca Ifis.

Fonte: Bloomberg
 

Come si differenzia questo bond dagli altri di Banca Ifis?

L’azienda in una nota si mostra soddisfatta sia dalla buona domanda sia perché è stata l’emissione col minore spread di credito della propria storia.

Al momento, la nuova obbligazione può essere comparata ad altri due bond di Banca Ifis con scadenza simile: il bond 2029 con cedola 5,5% (IT0005584260) e il bond 2028 con cedola 6,875% (IT0005561367) entrambi con frequenza annuale.

Le cedole nominali dei vecchi bond Ifis sono ampiamente maggiori di quella del nuovo bond.

Tuttavia, i bond in circolazione scambiano con un premio molto rilevante: il 2029 ha un prezzo di 106,8, con tasso interno di rendimento lordo di 3,46%, mentre il 2028 tratta a oltre 110, con conseguente tasso lordo di 3,33%, entrambi inferiori rispetto al 3,69% della nuova emissione.

La differenza con il BTP a 4 anni è rilevante: 2,7% lordo e 2,36% netto del Titolo di Stato italiano, contro il 3,69% lordo e 2,7% netto del Banca Ifis.  
 

Curva dei rendimenti dei bond di Banca Ifis (in verde) a confronto la curva dei rendimenti dei Financials europei BB (in rosso).

Fonte: Bloomberg

 

Disclaimer

Lo scopo del presente documento è quello di fornire informazioni, strategie, idee, ed ipotesi di trading, le più possibili accurate e precise scaturienti dalla diligenza professionale dei diversi team di lavoro di Intermonte SIM, ma si ricorda che lo stesso non è, e non può essere inteso come un'offerta o una sollecitazione ad acquistare, sottoscrivere o vendere prodotti o strumenti finanziari, ovvero ad effettuare una qualsiasi operazione avente ad oggetto tali prodotti o strumenti. Il presente documento è rivolto esclusivamente a Clienti Investitori Istituzionali e/o Professionali e non è destinato alla distribuzione a Clienti Privati/Retail. Qualsiasi scelta di investimento effettuata sulla base del presente documento è sempre personale e a completo rischio dei Clienti. Intermonte SIM non garantisce alcuno specifico risultato in merito alle informazioni contenute nel presente documento, e non si assume alcuna responsabilità in ordine all'esito delle operazioni consigliate o ai risultati dalle stesse prodotte.

Ogni decisione di investimento/disinvestimento è di esclusiva competenza del soggetto che riceve i consigli e le raccomandazioni, il quale può decidere, o meno, sulla base della propria conoscenza e esperienza, di darvi esecuzione. Pertanto, nessuna responsabilità potrà insorgere in carico a Intermonte SIM, e/o dell'autore del presente documento, per eventuali perdite, danni o minori guadagni che il soggetto utilizzatore dovesse subire a seguito dell'esecuzione delle operazioni effettuate sulla base delle informazioni e/o delle raccomandazioni contenute nel presente documento. Le stime ed opinioni espresse nel presente documento (che, basandosi su ipotesi, analisi valutative e orizzonti temporali differenti, potrebbero essere anche in contrasto, o parzialmente in contrasto, con le analisi e i risultati dell'Ufficio Studio di Intermonte SIM) possono essere soggette a cambiamenti senza preavviso e possono essere discordanti da opinioni espresse in passato e in futuro sulla base di ipotesi, ricerche e informazioni che possono modificarsi anche in brevissimi lassi temporali. Il presente documento vi è stato consegnato unicamente per fini informativi e non può essere riprodotto nè distribuito, direttamente o indirettamente, a nessun'altra persona ovvero pubblicato, in tutto o in parte, per nessuno scopo, senza specifica autorizzazione di Intermonte SIM. Accettando il presente documento, siete vincolati ad osservare le limitazioni sopra indicate.

Intermonte SIM ha o potrebbe avere un rapporto commerciale o di altro tipo con l'Emittente degli strumenti finanziari contenuti nel presente documento. Per maggiori informazioni in materia di conflitti di interesse, si rimanda alla sezione Avvertenze

AZIONI:

Marco Olivi

Portfolio Analyst