COMUNICAZIONE DI MARKETING

Da BNP Paribas due bond tasso misto per affrontare le sfide future

Da BNP Paribas due nuovi bond Fix Step Up to floater ISIN XS2931403831 e XS2931403914 in euro e dollari. Primi due anni tasso fisso step up e poi 1,5x tasso variabile.

Cover LP

Vi presentiamo due nuovi bond con struttura Fixed Step Up to Floater Callable

Uno in euro (ISIN XS2931403831) e uno in dollari (ISIN XS2931403914), entrambi emessi da BNP Paribas e ideati da Intermonte. I due bond, emessi il 24 gennaio 2025, sono stati pensati per cercare di dare un rendimento sopra mercato sia sulla parte a tasso fisso che variabile.

Il bond è strutturato in maniera tale da seguire lo scenario più probabile di mercato,

ovvero una fase di tassi calanti per i prossimi due anni, per poi coprire la possibilità di nuove pressioni inflazionistiche. Infatti, l’attuale fase di rialzo dei tassi dovrebbe essere provvisoria e legata solo alla fase di escalation attuata da Trump, per poi sgonfiarsi dopo il primo semestre di governo. Il rischio rialzo dell’inflazione invece torna su un orizzonte oltre i 2 anni ed è ricollegabile principalmente all’impatto delle politiche espansive di Trump, oltre che alla tendenza geopolitica globale di maggiore chiusura e protezionismo da parte dei singoli Paesi/aree.

Ecco perché i due bond che vi presentiamo pagano nei primi due anni un tasso fisso step up e poi un tasso variabile moltiplicato per la leva 1,5X, per proteggersi contro i rischi di eventuale rialzo dell’inflazione e quindi dei tassi FED su un orizzonte oltre i due anni. 

Le due strutture nel dettaglio

Caratteristiche nuovi bond BNP Paribas

Il Fixed Step Up to Floater Callable in EUR - ISIN XS2931403831

L’obbligazione in Euro 13y Fixed Step Up to Floater Callable di BNP Paribas è un bond senior unsecured con struttura mista: nei primi due anni propone un tasso fisso step up e nella restante parte un tasso variabile.

La struttura prevede infatti:

  • Pagamento il primo anno di una cedola del 4,25% lordo e il secondo anno una cedola del 5% lordo.
  • Dopo di che si attiva la gamba variabile che paga Euribor 3 mesi per 1,5 (150% del tasso Euribor 3 mesi), con floor allo 0% e cap al 4%.
  • Sia per la parte a tasso fisso, che variabile, le cedole sono pagate con frequenza trimestrale.
  • La struttura prevede poi la possibilità di callability annua a partire dalla fine del terzo anno (29 gennaio 2029).
  • La scadenza è prevista per il 27 gennaio 2038.
  • A scadenza, o in caso di richiamo, il bond rimborsa il 100% del valore nominale (1.000 euro).

CONSULTA LA PAGINA DELL'EMITTENTE


LEGGI L'APPROFONDIMENTO

Il Fixed Step Up to Floater Callable in USD - ISIN XS2931403914

L’obbligazione in dollari 14y Fixed Step Up to Floater Callable di BNP Paribas è un bond senior unsecured con struttura mista: nei primi due anni propone un tasso fisso step up e nella restante parte un tasso variabile.

La struttura prevede infatti:

  • Pagamento il primo anno di una cedola del 6,25% lordo e il secondo anno una cedola del 7% lordo.
  • Dopo di che si attiva la gamba variabile che paga Sofr per 1,5 (150% del tasso Sofr), con floor allo 0% e cap al 5,5%.
  • Sia per la parte a tasso fisso, che variabile, le cedole sono pagate con frequenza trimestrale.
  • La struttura prevede poi la possibilità di callability annua a partire dalla fine del terzo anno (29 gennaio 2029).
  • La scadenza è prevista per il 27 gennaio 2039.
  • A scadenza o in caso di richiamo, il bond rimborsa il 100% del valore nominale (1.000 usd).

 CONSULTA LA PAGINA DELL'EMITTENTE


LEGGI L'APPROFONDIMENTO

Che cos’è il SOFR

Il SOFR (Secured Overnight Financing Rate) è un tasso di interesse diventato punto di riferimento fondamentale nel mondo finanziario, soprattutto dopo la graduale dismissione del più noto LIBOR. Il SOFR misura il costo medio ponderato al quale le istituzioni finanziarie si prestano denaro overnight, utilizzando come garanzia titoli del Tesoro degli Stati Uniti. A differenza del LIBOR, che si basava su stime e sondaggi tra le banche, il SOFR è calcolato in base a transazioni effettive sul mercato, rendendolo un indicatore più accurato e affidabile delle condizioni di mercato.

Disclaimer:

I due Bond sono soggetti ad un livello di rischio pari a 1 su una scala da 1 a 7. L’investimento in questa tipologia di Bond espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Tutti i rendimenti espressi sono al lordo delle imposte. La cedola e il rimborso del capitale del bond espresso in dollari sono soggetti al rischio di cambio qualora occorra convertire la valuta di emissione in quella dell'investitore.

La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza nemmeno generica o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente: clicca qui e qui. Per maggiori informazioni, leggere attentamente la pagina relativa alle avvertenze. Clicca qui.

COMUNICAZIONE DI MARKETING