
Evoluzione dello scacchiere geopolitico
Tensioni geopolitiche tra USA e Cina e intesa Trump-Putin sull’Ucraina. Crescono i timori sul private credit USA e su una bolla AI, mentre ETF e banche centrali corrono verso l’oro.
Tensioni geopolitiche tra USA e Cina e intesa Trump-Putin sull’Ucraina. Crescono i timori sul private credit USA e su una bolla AI, mentre ETF e banche centrali corrono verso l’oro.
Nikkei in rally con la nuova premier Takaichi, mentre il CAC 40 rallenta. Oro e crypto ai massimi, dollaro stabile. Calo per l’industria tedesca, cresce la domanda energetica da AI.
Listini in crescita grazie al tech e alla difesa, healthcare in ripresa negli USA. Euro stabile e caro, petrolio in calo dopo l’incontro OPEC+
Trump annuncia dazi al 50% sui farmaci. Fed meno accomodante dopo PIL rivisto al rialzo. USA vicini ai massimi, crypto in calo. In Europa bene Italia e difesa, rame in rialzo.
Fed avvia ciclo di tagli (-25 pb) per debolezza lavoro, con listini ai massimi e dollaro ai minimi. BoE e Giappone fermi, rating misti in Europa. AI spinge i tech USA-Cina a nuovi record.
Lavoro USA rivisto al ribasso, sussidi in aumento e inflazione sotto controllo spingono attese di tagli Fed. BCE ferma al 2%. In Francia cambia il governo, oro in rialzo e boom di Oracle (+40%).