USA: Camera passa ai repubblicani, effetti e scenari futuri possibili
Con la Camera a maggioranza repubblicana e le prime nomine di Trump, emergono segnali di espansione fiscale con debito e tagli. Attesi dazi alla Cina. Possibile taglio Fed di 25 pb il 18 dicembre.

L'appuntamento fisso - ogni lunedì e giovedì - con il nostro Chief Global Strategist Antonio Cesarano per approfondire temi macroeconomici e soluzioni strategiche di investimento.
I temi del giorno:
- Il post Trump e le prime scelte di nomina
- Effetti presenti e futuri sui mercati
- Oggi: dati prezzi produzione USA, intervento Powell
Domani: Vendite al dettaglio USA
Ascolta la puntata del Caffè
Ascolta di più, scopri di più.
La versione estesa del podcast con Cesarano è disponibile solo per consulenti finanziari e private banker abbonati al Pass Exclusive o al Business Smart
Invia una domanda o un commento riguardo la puntata ai nostri esperti