Tregua sui dazi e missione mediorientale: Trump scuote i mercati

Una tregua sui dazi tra Stati Uniti e Cina e nuove manovre geopolitiche di Trump accendono l’ottimismo dei mercati. 

Caffè con Cesarano ristretto cover

Accordo Cina-USA: tregua sui dazi per 90 giorni

Da escalation a de-escalation

Dopo un intenso vertice di due giorni, Pechino e Washington hanno raggiunto un accordo per sospendere parte dei dazi doganali punitivi. Gli Stati Uniti ridurranno le tariffe su beni cinesi dal 145% al 30%, mentre la Cina abbasserà i dazi su prodotti statunitensi dal 125% al 10%, entrambi per un periodo iniziale di 90 giorni.

Prossimi passi

È previsto un ciclo di incontri bilaterali alternati tra i due paesi e, occasionalmente, in un paese terzo. Il comunicato congiunto segna un punto di svolta nei rapporti commerciali e spinge l’avvio di settimana sui mercati.

Trump mediatore: India-Pakistan e Ucraina-Russia

Pressioni diplomatiche

Nel weekend, Trump ha fatto pressioni su più fronti: ha favorito una tregua tra India e Pakistan e spinto Zelensky ad accettare un incontro con Putin a Istanbul. Un’attività diplomatica che precede un importante viaggio in Medio Oriente.

Viaggio in Arabia: armi, petrolio e investimenti

Strategia multilivello

Da martedì, Trump sarà in Arabia Saudita per negoziare un’intesa ampia: più armi e tecnologia (tra cui il nucleare civile) in cambio di più petrolio e investimenti dai fondi sovrani arabi verso gli Stati Uniti.

Contropartite tecnologiche

Gli USA potrebbero alleggerire i limiti sulle esportazioni di semiconduttori verso l’area. Tra i doni ottenuti, anche un nuovo Air Force One finanziato dal Qatar, a compensazione del ritardo nelle consegne Boeing.

Israele esclusa: verso il riconoscimento della Palestina?

Un segnale politico

Il viaggio di Trump non includerà Israele, segnando una distanza dall’attuale governo Netanyahu. Secondo indiscrezioni, l'ex presidente sarebbe disposto a riconoscere lo Stato di Palestina, ma solo in caso di resa di Hamas, ipotesi fortemente osteggiata da Tel Aviv.

Mercati finanziari: euforia sui listini

Rally a Wall Street

Il clima di tregua e le mosse geopolitiche spingono gli indici americani: l’S&P 500 future supera quota 5800, sfiorando livelli tecnici chiave come la media mobile a 200 giorni.

Oro in calo, dollaro in ripresa

Con il rientro delle tensioni, l’oro – bene rifugio per eccellenza – cede quasi il 3%. Al contrario, il dollaro guadagna terreno, avvicinandosi a quota 1,11 sull’euro.

Occhi alla settimana macro

Inflazione e retail USA

In arrivo dati cruciali per i mercati: inflazione e vendite al dettaglio USA di aprile. Giovedì è atteso un discorso del presidente della Fed, Jerome Powell, che potrebbe aprire alla revisione dell’obiettivo di inflazione attualmente fissato al 2%.

Scegli la tua piattaforma e ascolta il podcast

 

Hai dubbi o domande? Scrivici

Questo campo non può essere vuoto
Questo campo non può essere vuoto