BCE oggi, negli USA attenzione al "quantum computing"
Inflazione USA in linea; borse entusiaste per il chip quantistico di Google (+5,5%). Cina valuta voucher per i consumi. Trump invita Xi alla sua cerimonia. Attesa per la riunione BCE di oggi.

Oggi facciamo il punto su alcuni temi chiave che stanno caratterizzando i mercati e le economie globali.
In primo piano:
- Dati sull'inflazione negli Stati Uniti,
- Crescente interesse per il quantum computing,
- Attese per la riunione della BCE.
Inflazione USA: segnali di stabilità
Dati in linea con le attese
I dati pubblicati sull'inflazione negli Stati Uniti sono stati in linea con le aspettative degli analisti, offrendo un segnale di stabilità ai mercati. Questa notizia ha contribuito a rafforzare le aspettative per un possibile taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve nella prossima riunione del 18 dicembre, con una riduzione probabile di 25 punti base. Una decisione che potrebbe dare ulteriore slancio ai mercati azionari.
L'importanza del quantum computing
Il settore tecnologico continua a sorprendere, con il quantum computing che si pone al centro dell'attenzione. Google ha recentemente annunciato "Willow", un nuovo chip che promette di rivoluzionare la capacità computazionale con prestazioni significativamente più rapide. Questo annuncio ha generato entusiasmo tra gli investitori, spingendo le azioni di Alphabet, la società madre di Google, a un guadagno del 5,5%. Il quantum computing si configura come una delle aree più promettenti da monitorare nei prossimi anni.
Cina: voucher per stimolare i consumi
Indiscrezioni sui voucher
In Cina si discute l’introduzione di voucher per sostenere i consumi in diverse città. Questa misura, che richiama i bonus adottati in Occidente durante la pandemia, potrebbe rappresentare un nuovo strumento per rilanciare la domanda interna e favorire la crescita economica nel 2025.
Prospettive di mercato
Sul fronte dei mercati, l'indice CSI 300 è vicino a una resistenza chiave a 4000 punti. Superare questo livello potrebbe indicare una svolta positiva per il mercato cinese, mentre si attendono maggiori dettagli sui piani economici ufficiali del governo, inclusi gli obiettivi di crescita del PIL per il prossimo anno.
Riunione BCE: focus sui tassi di interesse
Possibile taglio dei tassi
Oggi gli occhi sono puntati sulla riunione della BCE. Gli analisti prevedono un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, con la possibilità che venga discusso un ulteriore taglio di 50 punti base, anche se meno probabile.
Stime economiche aggiornate
La presidente Christine Lagarde potrebbe inoltre fornire indicazioni sul futuro della politica monetaria, mentre verranno presentate le stime economiche aggiornate fino al 2027. Questi dati offriranno una visione chiara sulle prospettive di crescita e inflazione nell'area euro.
Ascolta la puntata del Caffè
Ascolta di più, scopri di più.
La versione estesa del podcast con Cesarano è disponibile solo per consulenti finanziari e private banker abbonati al Pass Exclusive o al Business Smart
Invia una domanda o un commento riguardo la puntata ai nostri esperti