Accordo USA-UE sui dazi: le Borse europee puntano ai massimi

Le Borse europee salgono dopo l’accordo USA-UE sui dazi. Stoxx 600 verso nuovi record, focus su banche centrali e trimestrali tech. Mercati ottimisti, ma restano dubbi sui dettagli dell’intesa.

Caffè con Cesarano ristretto cover

Stoxx 600 in corsa dopo l’intesa siglata in Scozia

Le Borse europee aprono la settimana con il segno più. L’indice Stoxx 600 si muove verso un nuovo massimo storico, sostenuto dall’accordo commerciale annunciato tra Stati Uniti e Unione Europea. L’intesa, raggiunta ieri a Turnberry, in Scozia, tra Donald Trump e Ursula von der Leyen, viene interpretata positivamente dai mercati.

Dazi ridotti, ma i dettagli sono ancora vaghi

Secondo le dichiarazioni rilasciate in conferenza stampa, i dazi sulle merci europee destinate al mercato USA saranno fissati al 15%, una percentuale più contenuta rispetto al 30% minacciato in precedenza da Trump. Per alcuni osservatori, questo rappresenta un “bicchiere mezzo pieno”, come lo ha definito anche la stessa von der Leyen.

Tuttavia, al momento, non esiste ancora un testo ufficiale dell’accordo. Le promesse riguardano anche l’acquisto di gas naturale e armi statunitensi da parte dei Paesi europei, per un ammontare complessivo di 750 miliardi di dollari in tre anni e 600 miliardi in investimenti futuri.

Le Borse puntano in alto, anche a Wall Street

In questo contesto, l’ottimismo sui mercati è evidente. Le principali Borse europee registrano forti rialzi e a Wall Street l’S&P 500 ha chiuso la settimana scorsa con cinque record consecutivi, una sequenza che non si vedeva dalla fine del 2021.

La settimana delle banche centrali

Questa sarà una settimana cruciale anche per le banche centrali. La Federal Reserve è attesa lasciare invariati i tassi di interesse, nonostante le continue pressioni di Trump per un taglio. Occhi puntati anche sulla Bank of Japan e su almeno altre 12 banche centrali tra cui Brasile, Colombia, Sudafrica e Pakistan, tutte pronte a comunicare nuove decisioni di politica monetaria.

Attesa per le trimestrali tech: Amazon, Meta e Apple protagoniste

Infine, i riflettori restano accesi anche sul settore tecnologico. In settimana sono attese le trimestrali di Amazon, Meta ed Apple, tre giganti che potrebbero incidere ulteriormente sul sentiment dei mercati globali.

In sintesi, le Borse globali iniziano con fiducia una settimana che si preannuncia densa di eventi e potenzialmente decisiva per gli equilibri economici internazionali.


Scegli la tua piattaforma e ascolta il podcast


Hai dubbi o domande? Scrivici

Risponderemo nel prossimo episodio

Questo campo non può essere vuoto
Questo campo non può essere vuoto
TAG:

Antonio  Cesarano

Macroeconomista e Responsabile Strategia Finanziaria