
Trump più favorito, la Cina rallenta
Il fallito attentato a Trump ne aumenta la probabilità di vittoria. Dagli Usa segnali di rallentamento dalle trimestrali bancarie. Sotto tono anche la crescita cinese: Pil 2° trimestre sotto il 5%
Il fallito attentato a Trump ne aumenta la probabilità di vittoria. Dagli Usa segnali di rallentamento dalle trimestrali bancarie. Sotto tono anche la crescita cinese: Pil 2° trimestre sotto il 5%
Tassi in attesa dell'inflazione Usa. Powell non ha aggiunto molto, operatori convinti sul primo taglio Fed a settembre. Record delle borse Usa con Apple che raggiunge i 3570 Mld$ di capitalizzazione.
In Francia a sorpresa la coabitazione sarà con la sinistra. Negli Usa il mercato del lavoro conferma il rallentamento macro. La Cina ferma gli acquista di oro per il secondo mese ma arriva l’India.
Negli Usa segnali di rallentamento, ultimo l’ISM servizi di giugno. Staffetta in corso tra i 7 magnifici titoli Usa mentre in Giappone Nikkei prossimo al record su yen sempre più debole.
Spread in calo ed euro in deprezzamento dopo il primo turno francese, risultato in linea con i sondaggi. Settimana densa di dati Usa ed Euro. Il 4 luglio festività negli Usa ed elezioni UK.
Tassi in rialzo soprattutto negli USA, con timori che il Giappone possa vendere Treasury per frenare il deprezzamento dello yen. Mal accolta la trimestrale di Micron (-8%) inferiore alle attese.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti