
Petrolio in calo: impatto delle elezioni USA
Attacchi di Israele all'Iran riducono le tensioni geopolitiche, il petrolio cala del 4%. In Giappone, il partito LDP non è più maggioritario.
Attacchi di Israele all'Iran riducono le tensioni geopolitiche, il petrolio cala del 4%. In Giappone, il partito LDP non è più maggioritario.
L'attesa di Trump vincente spinge i tassi USA al rialzo, mentre in Europa si ipotizza un taglio BCE di 50pb. Ottima domanda per i BTP e positiva la trimestrale Tesla.
Scenario favorevole per i mercati: economia USA forte, Fed e Cina verso tagli dei tassi, oro ai massimi. Attesi PMI euro e trimestrali di SAP e Tesla questa settimana.
Oggi atteso il taglio dei tassi di 25pb dalla BCE. Lagarde potrebbe prospettare un nuovo taglio a dicembre, mantenendo l'approccio data dependent. In arrivo trimestrali di SAP, Tesla e Amazon.
La conferenza stampa del ministro delle Finanze cinese non quantifica gli stimoli. Mercati cinesi in rialzo, petrolio in calo. Atteso taglio BCE di 25pb.
I tassi salgono, spinti dalle emissioni e dalle minori attese di tagli Fed. Le borse USA toccano nuovi record. La Cina lancia uno swap per sostenere la liquidità nel mercato azionario.
Avrai accesso alle ultime notizie e alle analisi per intraprendere i tuoi investimenti